Lilli D'amicis
Lilli DโAmicis - giornalista -
Arcangela Chimenti DโAmicis, cosรฌ risulta allโanagrafe di Grottaglie, dove รจ nata e dal 2010 risiede, dopo unโassenza di quasi 20 anni, ma tutti la conoscono come Lilli DโAmicis, giornalista senza peli sulla lingua, dal 1984 esercita una delle professioni piรน affascinanti, il giornalismo appunto, unโattivitร che principia come corrispondente al Corriere del giorno di Taranto, grazie al quale, nel 1986, ottiene lโiscrizione allโOrdine dei giornalisti di Puglia e da allora comincia una fitta attivitร in giro per lโItalia, ricoprendo vari ruoli sempre nellโambito della comunicazione giornalistica.
Ha collaborato nei Tg di Videolevante di Taranto, Retepuglia, Trcb e Puglia Tv tutte emittenti del brindisino. A Puglia tv realizza il primo tg fatto dai bambini delle scuole elementari di Brindisi, un successo ed una novitร che la portรฒ a Sanremo, in una Convegno nazionale ACLI per parlare di questo singolare esperimento.
Poi trasferitasi al nord, a La Spezia, ha iniziato a collaborare con lโemittente televisiva Astro tv ed Uno Tv, nella prima ha realizzato e condotto programmi di approfondimento giornalistico, nella seconda invece ha ricoperto lโincarico di capo redattore, redigendo e conducendo Tg e programmi di approfondimento.
A Roma ha collaborato a Il Tempo, redazione cronaca e poi spettacoli. Tornata in Puglia a Brindisi, รจ entrata a far parte della redazione giornalistica di Ciccio Riccio fm, dove realizzava 7 radio notiziari al giorno, e contemporaneamente teneva due rubriche di spettacolo, sul Corriere del Giorno di Taranto, da lei ideate โRadioascoltandoโ e โTelevisionandoโ.
Nel 1997 fonda un giornale cittadino, il mensile di varia informazione, ZOOM, tutto a colori, formato poket, con una tiratura di 2000 copie, con vendite che hanno toccato le 1500 copie, naturalmente oltre ad editore era anche direttore. Zoom fu allโepoca il primo giornale cartaceo ad avere un sito internet: www.zoomonline.it. Nel 2001 รจ costretta a chiudere il suo amato Zoom, dove si sono formati alcuni ragazzi, oggi giornalisti locali di talento, la chiusura fu dovuta anche a un furto nella redazione che mise in ginocchio le giร magre risorse finanziarie del giornale.
Dal 1998 firma le testate giornalistiche dellโemittente radiofonica โCiccio riccioโ e โDisco boxโ. Dal 2006 รจ addetto stampa di un Senatore di Puglia e dal 2000 fornisce il servizio di uffici stampa politici. Nel marzo del 2011 fonda un nuovo giornale, ma questa volta รจ solo on line: www.oraquadra.info e dal 2004 ha un blog di successo: www.tuttoilresto-noia.blogspot.com , giร nel titolo รจ una leggenda, firme di studiosi ed intellettuali locali contribuiscono alla redazione di questo blog che conta una media di 1200 visitatori al giorno.
Ha conseguito la maturitร scientifica e diploma magistrale, non รจ riuscita a laurearsi perchรฉ il suo tempo oltre che dal lavoro giornalistico รจ stato impiegato a crescere i suoi due meravigliosi figli, avuti in giovanissima etร e ai quali non ha voluto mai far mancare lโaffetto del padre, suo marito Oreste, ufficiale della Marina Militare in carriera, sempre in giro per il mondo e lei appresso a lui con Michela oggi giovane avvocato e Giovanni pilota di aerei e istruttore piloti di linea.