“Speciale Coronavirus” : una scelta editoriale per diffondere la prevenzione contro il Covid-19
Visti gli ultimi aggiornamenti, abbiamo deciso di dedicare parte della nostra informazione all’emergenza “Coronavirus”.
Dal momento che crediamo che la prevenzione sia il primo passo per affrontare al meglio la situazione e ridurre il rischio di contagio, di seguito vi riportiamo, innanzitutto, le indicazioni preposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:
𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨
– Lavati spesso le mani (dopo aver tossito/starnutito, dopo aver assistito un malato, prima durante e dopo la preparazione di cibo, prima di mangiare, dopo essere andati in bagno, dopo aver toccato animali o le loro deiezioni o più in generale quando le mani sono sporche in qualunque modo).
– In ambito assistenziale (ad esempio negli ospedali) segui i consigli degli operatori sanitari che forniscono assistenza.
– Non è raccomandato l’utilizzo generalizzato di mascherine chirurgiche in assenza di sintomi o contatti con persone malate.
𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢
– Se hai una qualsiasi infezione respiratoria copri naso e bocca quando tossisci e/o starnutisci (gomito interno/fazzoletto).
– Se hai usato un fazzoletto buttalo dopo l’uso.
– Lavati le mani dopo aver tossito/starnutito.
– Se hai il sospetto di essere entrato in contatto con qualcuno che può aver contratto il coronavirus e mostri i sintomi della malattia, non recarti dal medico o al Pronto Soccorso ma contatta il numero 1500 (anche il 112 per i residenti in Lombardia).