Domenica 1 marzo, appuntamento da non perdere, con i Vignaioli indipendenti

Condividi

๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ญ๐š ๐š ๐Œ๐š๐ซ๐ ๐ก๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐š ๐๐ˆ๐’๐“๐‘๐ˆ, ๐๐ž๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ญ๐š ๐ซ๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐…๐ž๐๐ž๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐•๐ข๐ ๐ง๐š๐ข๐จ๐ฅ๐ข ๐ˆ๐ง๐๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ญ๐ข

Storie di Vignaioli Indipendenti Fivi a #Grottaglie il 1^ marzo a partire dalle 16:30 sino alle 22:00 nellโ€™ Antico Convento dei Cappuccini.
Convegni e banchi di assaggio con 41 vignaioli FIVI provenienti da #Basilicata, #Calabria, #Campania e #Puglia.
#Grottaglie, terra di vigne e di produzioni #ceramiche artigianali di alto livello, diventa la terra che per la prima volta in Italia, ospiterร  un evento organizzato da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche con i Vignaioli Indipendenti Fivi provenienti dal #Sud per conoscere le loro storie e degustare oltre 150 vini raccontati direttamente dai Vignaioli.
Dopo il successo della prima edizione, dedicata solo alla #Puglia, tornano a Grottaglie per dare valore al nostro #SUD e far conoscere una realtร  fatta di piccoli produttori impegnati in un progetto di agricoltura sostenibile.

Quota di partecipazione con sacca, calice e libere degustazioni:
euro 15,00 a persona
euro 10,00 riservato ai soci Slow Food
euro 10,00 riservato agli operatori Horeca ed ai soci di Associazioni Food & Wine riconosciute.

Prenotazione ingressi: https://bit.ly/39MKhwJ


Nel corso dell’evento sarร  possibile acquistare i #vini ed i prodotti tipici del territorio.

Area Food per i partecipanti aperta dalle ore 16:30 con panini gourmet e caffรจ.

BASILICATA:
Vigne Mastrodomenico – Barile (PZ)
Musto Carmelitano – Maschito (PZ)
Cantine Taverna – Nova Siri (MT)
Elena Fucci – Barile (PZ)
Carbone Vini – Melfi (PZ)
Cantine Madonna delle Grazie – Venosa (PZ)

CALABRIA:
Casa Comerci – Nicotera (VV)
Rocca Brettia – Cosenza (CS)
Cervinago – Civita (CS)
Azienda agricola Dell’Aquila – Cirรฒ Marina (KR)

CAMPANIA:
Alepa – Caiazzo (CE)
Cantina Luigi Maffini – Giungano (SA)
Cantina Fosso degli Angeli – Casalduni (BN)
Cantine Matrone – Boscotrecase (NA)
Cantine del Mare – Monte di Procida (NA)
Antica Masseria Venditti – Castelvenere (BN)
Azienda agricola Vuolo- Salerno (SA)
Mustilli – Sant’Agata dei Goti (BN)

PUGLIA:
Agricole Pietraventosa – Gioia del Colle (BA)
Cantina Ariano โ€“ San Severo (FG)
Cantina Nistri – Faggiano (TA)
Cantina Supersanum – Supersano (LE)
Cantine Carpentiere – Corato (BA)
Castello Frisari – Scorrano (LE)
Duca Carlo Guarini – Scorrano (LE)
Estasi – Trani (BT)
Lama di Rose – Crispiano (TA)
L’Astore Masseria – Cutrofiano (LE)
Luca Attanasio – Manduria (TA)
Masseria Ludovico Marco Ludovico – Mottola (TA)
Masseria Masciullo – Mesagne (BR)
Mazzone – Ruvo di Puglia (BA)
Morasinsi – Minervino Murge (BT)
Morella – Manduria (TA)
Fatalone Wines – Organic Primitivo – Gioia del Colle (BA)
Plantamura – Gioia del Colle (BA)
Polvanera – Gioia del Colle (BA)
San Ruggiero – Barletta (BT)
Tenuta Patruno Perniola – Gioia del Colle (BA)
Vigne Monache – Manduria (TA)
Villa Schinosa – Trani (BT)

Info e prenotazioni:
– La Ricerca del Particolare via Parini n.44 #Grottaglie (TA)
– whatsApp 3926761361
– mail: slowfood.grottaglie@gmail.com
– https://bit.ly/39MKhwJ


Condividi

Lilli D'amicis

Lilli Dโ€™Amicis - giornalista - Arcangela Chimenti Dโ€™Amicis, cosรฌ risulta allโ€™anagrafe di Grottaglie, dove รจ nata e dal 2010 risiede, dopo unโ€™assenza di quasi 20 anni, ma tutti la conoscono come Lilli Dโ€™Amicis, giornalista senza peli sulla lingua, dal 1984 esercita una delle professioni piรน affascinanti, il giornalismo appunto, unโ€™attivitร  che principia come corrispondente al Corriere del giorno di Taranto, grazie al quale, nel 1986, ottiene lโ€™iscrizione allโ€™Ordine dei giornalisti di Puglia e da allora comincia una fitta attivitร  in giro per lโ€™Italia, ricoprendo vari ruoli sempre nellโ€™ambito della comunicazione giornalistica. Ha collaborato nei Tg di Videolevante di Taranto, Retepuglia, Trcb e Puglia Tv tutte emittenti del brindisino. A Puglia tv realizza il primo tg fatto dai bambini delle scuole elementari di Brindisi, un successo ed una novitร  che la portรฒ a Sanremo, in una Convegno nazionale ACLI per parlare di questo singolare esperimento. Poi trasferitasi al nord, a La Spezia, ha iniziato a collaborare con lโ€™emittente televisiva Astro tv ed Uno Tv, nella prima ha realizzato e condotto programmi di approfondimento giornalistico, nella seconda invece ha ricoperto lโ€™incarico di capo redattore, redigendo e conducendo Tg e programmi di approfondimento. A Roma ha collaborato a Il Tempo, redazione cronaca e poi spettacoli. Tornata in Puglia a Brindisi, รจ entrata a far parte della redazione giornalistica di Ciccio Riccio fm, dove realizzava 7 radio notiziari al giorno, e contemporaneamente teneva due rubriche di spettacolo, sul Corriere del Giorno di Taranto, da lei ideate โ€œRadioascoltandoโ€ e โ€œTelevisionandoโ€. Nel 1997 fonda un giornale cittadino, il mensile di varia informazione, ZOOM, tutto a colori, formato poket, con una tiratura di 2000 copie, con vendite che hanno toccato le 1500 copie, naturalmente oltre ad editore era anche direttore. Zoom fu allโ€™epoca il primo giornale cartaceo ad avere un sito internet: www.zoomonline.it. Nel 2001 รจ costretta a chiudere il suo amato Zoom, dove si sono formati alcuni ragazzi, oggi giornalisti locali di talento, la chiusura fu dovuta anche a un furto nella redazione che mise in ginocchio le giร  magre risorse finanziarie del giornale. Dal 1998 firma le testate giornalistiche dellโ€™emittente radiofonica โ€œCiccio riccioโ€ e โ€œDisco boxโ€. Dal 2006 รจ addetto stampa di un Senatore di Puglia e dal 2000 fornisce il servizio di uffici stampa politici. Nel marzo del 2011 fonda un nuovo giornale, ma questa volta รจ solo on line: www.oraquadra.info e dal 2004 ha un blog di successo: www.tuttoilresto-noia.blogspot.com , giร  nel titolo รจ una leggenda, firme di studiosi ed intellettuali locali contribuiscono alla redazione di questo blog che conta una media di 1200 visitatori al giorno. Ha conseguito la maturitร  scientifica e diploma magistrale, non รจ riuscita a laurearsi perchรฉ il suo tempo oltre che dal lavoro giornalistico รจ stato impiegato a crescere i suoi due meravigliosi figli, avuti in giovanissima etร  e ai quali non ha voluto mai far mancare lโ€™affetto del padre, suo marito Oreste, ufficiale della Marina Militare in carriera, sempre in giro per il mondo e lei appresso a lui con Michela oggi giovane avvocato e Giovanni pilota di aerei e istruttore piloti di linea.

Lascia un commento