Il Sindaco Ciro D’Alò emette ordinanza: no pazienti provenienti da altri ospedali se prima non sono stati fatti i controlli contagio Covid-19
Il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, in queste ultime ore, ha emesso un’ordinanza in cui fa precisa richiesta alla Direzione Sanitaria e al Responsabile Medico del presidio Ospedaliero “ Ospedale San Marco “ di Grottaglie che i pazienti provenienti da altre strutture ospedaliere e sanitarie, potranno essere ricoverati, solo dopo aver eseguito il tampone con referto negativo, che venga eseguito lo screening mediante triage a tutti i pazienti in ingresso e infine di comunicare al Sindaco, a decorrere dalla data della presente ordinanza, l’ingresso di tutti i pazienti che saranno trasferiti da altre strutture ospedaliere e sanitarie.
Tutto questo perché, come è noto le strutture sanitarie sono luoghi di potenziale contagio e di maggiore diffusione del COVID-19, considerata anche la dichiarata carenza di DPI; come è noto la struttura Sanitaria di Grottaglie “ Ospedale San Marco “ non è più individuata quale struttura Post Acuzie COVID-19; che il personale della sopra citata struttura sanitaria non è dotato di adeguati e specifici DPI e ciò può favorire il diffondersi del COVID-19 fra il personale citato e la cittadinanza, quindi sul territorio comunale; che la diffusione del COVID-19 avviene anche mediante il contatto con soggetti asintomatici e per finire risulta che siano stati trasferiti presso la struttura sanitaria di Grottaglie “ Ospedale San Marco “ dei pazienti da altre strutture.
L’ordinanza oltre ad essere stata pubblicata sul sito del Comune di Grottaglie è stata inviata a:
– al Sig. Prefetto di Taranto;
– alla Prefettura di Taranto Settore Protezione Civile e Difesa Civile;
– al Sig. Questore della provincia di Taranto;
– al Presidente della Giunta Regionale;
– al Dirig. Servizio Regionale Protezione Civile;
– al Commissariato di P.S. di Grottaglie;
– alla Stazione Carabinieri di Grottaglie;
– al Comando di Polizia Locale.
E il Sindaco D’Alò demanda, sempre nell’ordinanza, alle Forze di Polizia ed al Corpo di Polizia Locale la vigilanza sulla esecuzione del presente provvedimento e gli atti conseguenziali.
Di seguito l’ordinanza integrale:
