EconomiaPRIMO PIANO

Aumento prezzi di beni di prima necessità: Pendinelli* scrive a Conte, Emiliano e Zafarana

Condividi

Il *Consigliere regionale Mario Pendinelli Presidente del Gruppo consiliare Misto, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana sul rischio di un aumento incontrollato dei prezzi dei beni di prima necessità.
Mi permetto di scrivere alle SS.VV. per segnalare una preoccupazione che accomuna molti cittadini in questo periodo di difficoltà.
Le misure restrittive adottate per fronteggiare il propagarsi dell’epidemia da coronavirus hanno portato alla concentrazione dei consumi su alcuni prodotti di uso quotidiano e, nello specifico, su generi alimentari e prodotti igienici per la casa.
Sono giunte molte segnalazioni a rappresentanti politici dei diversi livelli istituzionali di aumenti di prezzi, in alcuni casi anche percentualmente rilevanti.
Non ho la possibilità di dire se questo fenomeno abbia riguardato solo limitate situazioni o se si sia trattato di un processo generalizzato.
Allo stesso tempo un osservatorio locale non può accertare se tali aumenti siano la logica conseguenza di maggiori e giustificati costi di produzione e trasporto.
Vero è che il nostro Paese ha già attraversato un periodo che vide un aumento generale del costo della vita, con conseguente indebolimento del potere d’acquisto delle famiglie, nel passaggio dalla lira all’euro.
Superfluo evidenziare come un, seppur limitato, aumento dei prezzi possa tradursi in un leggero impoverimento delle famiglie italiane e come un momento di crisi come quello che stiamo vivendo possa portare facilmente a tale nefasta conseguenza.
Pertanto sottopongo alle SS.VV. l’opportunità di inserire tra le attività per governare l’uscita dall’emergenza un mirato e specifico programma di controllo dei prezzi che devono tornare, tutti, ai livelli precedenti all’esplosione dell’epidemia ed alle misure che il Governo e le Regioni hanno dovuto assumere”
.


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento