PRIMO PIANOScuola&Istruzione

Criticità dei servizi educativi per l’infanzia, Abbaticchio* scrive a Emiliano

Condividi

Il *Garante regionale Abbaticchio scrive al Presidente Emiliano per informarlo sulla criticità dei servizi educativi per l’infanzia 0-6 legata all’emergenza – COVID- 19.

Il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Ludovico Abbaticchio, ha scritto al Presidente Emiliano, all’Assessore Ruggeri ed al direttore Montanaro per sollecitare la loro attenzione sulla necessità di intervenire attraverso un provvedimento per la promozione di misure a sostegno dei servizi educativi per l’infanzia per i quali non vi è alcun riferimento nel DPCM dello scorso 17 marzo.

La segnalazione è giunta al Garante da un comitato rappresentativo dei servizi per l’infanzia 0/6 anni, che a causa della pandemia da COVIT-19 stanno vivendo un periodo di grande difficoltà.

Parliamo di piccole imprese, per lo più femminili, che impegnano tante lavoratrici offrendo un servizio essenziale per tanti minori e tante famiglie. Solo in Puglia sono circa un migliaio le strutture private, tra nidi, centri ludici prima infanzia, ludoteche e scuole d’infanzia. I nidi privati che offrono una quota importante dei posti totali disponibili per i bambini dai 0 ai 3 anni, soddisfacendo i bisogni di tante famiglie pugliesi.

Nel decreto Cura Italia il servizio all’infanzia è totalmente escluso, e pertanto sarebbe opportuno un intervento da parte delle Regioni, limitatamente alle specifiche competenze, per contrastare il prevedibile rischio che nei prossimi mesi molte di queste imprese siano destinate a chiudere, causando la perdita di migliaia di posti di lavoro e sottraendo alle famiglie la disponibilità di tali fondamentali servizi, alla ripresa delle attività.


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento