AssociazionismoPRIMO PIANOScuola&Istruzione

L’associazione “Tutti uniti per la Vita” ieri ha lanciato in video conferenza un altro progetto

Condividi

L’associazione “Tutti uniti per la Vita”, in coerenza con la mission che ne ha determinato la costituzione,   lancia un altro progetto: tablet, computer e chiavette per connessioni internet da destinare agli studenti in difficoltà economica delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I dispositivi serviranno a garantire agli studenti l’accesso alla didattica a distanza, in ragione della sospensione scolastica che l’emergenza sanitaria ha determinato. La chiusura delle scuole disposta dal Governo per contenere il coronavirus ha fatto emergere prepotentemente la difficoltà di accesso alla didattica a distanza per alcuni studenti in condizione di disagio economico-sociale. Il grido d’allarme è arrivato dalle famiglie, le quali si sono rivolte subito alle scuole per segnalare l’impossibilità di utilizzare le piattaforme indicate dai docenti, in alcuni casi a causa della oggettiva mancanza di pc o altre strumentazioni, in altri per la reale impossibilità di poter usufruire, all’interno delle famiglie più numerose, di un numero adeguato di terminali per le connessioni telematiche. Per tali ragioni l’Associazione “Tutti uniti per la Vita”, ha fatto propria la richiesta decidendo di mettersi anche in questo caso al servizio della comunità.

“La didattica a distanza per la prima volta si inserisce nella vita scolastica dei ragazzi come una modalità necessaria per accedere all’istruzione – afferma il presidente dell’associazione, dott. Mauro Minelli – Questo ha fatto emergere purtroppo una disparità fra studenti appartenenti a famiglie che possono permettersi un computer o un tablet e studenti che invece vivono condizioni di fragilità e difficoltà economiche. La Nostra Associazione è convinta che l’educazione sia invece un bene di tutti e tutti debbano essere messi nella condizione di potervi accedere. Da qui nasce con convinzione la nostra missione”.

“La scuola è il luogo dove le uguaglianze o le disuguaglianze sociali emergono in modo più evidente. Per questo abbiamo il dovere di offrire pari opportunità per l’inclusione nel sistema scolastico, a maggior ragione in questo periodo in cui la didattica si svolge a distanza – dice l’avv. Gaetano Messuti, consulente legale dell’Associazione-. Questo è il principio imprescindibile su cui sta lavorando in queste settimane difficili l’associazione.

“Questa emergenza rischia di ampliare le povertà e di penalizzare i più deboli ecco perché prezioso è l’impegno di chi ha modo di prestarsi al sociale. Proprio osservando tale lavoro abbiamo scelto di portare il nostro contributo ad un’associazione che sicuramente sta dimostrando di essere un valore aggiunto nel dibattito sviluppatosi intorno ai problemi acuiti ed esasperati dalla pandemia Covid- 19” aggiunge il dott. Nicola Graziano, magistrato e referente per la Campania dell’Associazione Tutti Uniti per la Vita.

TUTTI UNITI PER AFFRONTARE L’EMERGENZA

L’Associazione Tutti Uniti Per La Vita nasce per offrire un contributo concreto al tentativo di bloccare l’epidemia CoViD19 e si sviluppa per affrontare l’emergenza nelle sue diverse sfaccettature che coinvolgono le condizioni di salute di noi tutti e, purtroppo, compromettono la quotidianità di migliaia di bambini, donne e uomini più fragili e più vulnerabili. I nostri progetti di solidarietà nascono dalla convinzione che l’unico modo valido per poter affrontare questo momento di emergenza sia quello di restare tutti uniti per la vita!
I nostri strumenti:
  • Una ricerca quotidiana per diffondere notizie mediche ufficiali, studi e approfondimenti scientifici necessari per fare chiarezza su un virus subdolo e ancora poco conosciuto;
  • Un impegno condiviso nella protezione e nella tutela dei soggetti più deboli e in difficoltà che senza un aiuto concreto rischiano di essere lasciati indietro;
  • Un gruppo unito per aprire i progetti di sostegno al territorio nazionale, per poter portare il sostegno necessario a quante più persone possibile, nell’intento di unire il cuore grande di un’Italia che non sa arrendersi e che non può dividersi.
Il Consiglio Direttivo:

Tutti Uniti per la Vita è un’associazione composta da soggetti diversi accomunati dalla volontà condivisa di offrire gratuitamente ed in puro spirito di volontariato un servizio al territorio in un momento oggettivo di grande difficoltà e di forte disagio psicologico, sociale e sanitario.

Ne sono fondatori e componenti del Consiglio Direttivo: Mauro Minelli (Presidente), Calogero Di Carlo (Vicepresidente), Vito Santarsiero (Vicepresidente), Serena Assenzio (Segretario), Nicola Graziano (Componente esecutivo), Gaetano Messuti (Componente esecutivo).


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento