APERTAMENTE. “Emergenza Covid, reclusione e la conquista (o il mantenimento) del potere.”di Matteo Spigolon
In questo periodo di semi-reclusione forzata, abbiamo assistito a diversi scontri.
Tutti avevano un unico fine: la conquista (o il mantenimento) del potere.
Dove potere significa avere il primato decisionale.
Abbiamo visto due tipi di match:
1. Virologi VS Virologi
2. Politici VS Virologi
Nel primo caso, una semifinale: potere sanitario VS potere sanitario, per guadagnarsi i gradi di sfidante ultimo del potere politico.
Nel secondo caso, potere politico VS potere sanitario: la politica in difesa e la comunità scientifica all’attacco per prendere il suo posto in plancia di comando.
Negli ultimi giorni, invece, sono venute alla luce nuove prove (chi di intercettazioni ferisce, di intercettazioni perisce) sullo scandalo che ha coinvolto diversi membri di alto rango della magistratura.
Spartizione di posti, “far fuori” Salvini, punire questo o quello, rapporti sottobanco con i giornalisti per far uscire cose scomode sugli avversari, etc.
Nulla di differente da quanto avviene in politica (e nella comunità scientifica).
Chi pensa che la giustizia sia casta, pura e indipendente, beh…si sbaglia.
Dove ci sono uomini, c’è ambizione.
Dove c’è ambizione, c’è sete di potere.
E il potere giudiziario, in questo senso, non è diverso dagli altri.
Tutti i poteri lottano per avere il primato sugli altri.
Il video che ho realizzato poco più di un mese fa sulla lotta di potere nella e della comunità scientifica, può essere considerato un evergreen: va sempre di moda e si può applicare a più categorie/settori.
A presto,
Matteo Spigolon