Lido Taranto: una spiaggia accessibile e pulita per il godimento dei tarantini
La spiaggia libera Lido Taranto (o ex Santa Lucia) in pieno centro città, da quando fu resa accessibile nel 2010, è diventata meta dei cittadini, frequentata quotidianamente da bambini, anziani, famiglie, che hanno preferito la città alla litoranea, facendo tornare in auge un sito abbandonato e dimenticato.
L’accessibilità di Lido Taranto, il recupero del Lungomare, la passeggiata Leogrande sono stati dei punti di forza dell’attuale amministrazione dal punto di vista del decoro urbano, ma anche in termini di consenso.
Ma tali interventi di riqualificazione urbana e ambientale presuppongono, da parte dell’amministrazione, cura ed attenzione costanti, tramite una rete di controlli efficace, al fine di evitare atti vandalici o episodi di microcriminalità, e una manutenzione programmata che permetta sempre la fruibilità dei siti accessibili alla cittadinanza.
Noi Attivisti del Meet Up 192 Amici di Beppe Grillo Taranto, purtroppo, abbiamo invece riscontrato una situazione ben diversa dalle aspettative dichiarate: la passerella di legno di accesso al Lido Taranto, che, a conclusione del percorso pedonale, collega la spiaggia con la scarpata, è completamente divelta e disastrata e, al contempo, la spiaggia si presenta sporca e pieni di rifiuti di ogni tipo.
Siamo ai primi di giugno e la spiaggia di Lido Taranto non è assolutamente accessibile!
A questo proposito abbiamo inviato al Comune di Taranto un’istanza in cui, avendo preso atto dello stato di abbandono e deturpazione in cui versa il Lido Taranto, chiediamo all’Amministrazione con urgenza un pronto intervento, affinché si ripristini la passerella e, al contempo, si organizzi la pulizia della spiaggia in tempi rapidi e, comunque, prima dell’inizio della stagione estiva.
Un piano di manutenzione programmata avrebbe di certo evitato un intervento straordinario, ma dobbiamo purtroppo prendere ancora atto dei tanti annunci e ordinanze presentate in “Pompa Magna”, a cui purtroppo non sono corrisposti i fatti.
Per questo motivo, si comunica che noi Attivisti del Meet Up tarantino, insieme a donne e uomini volenterosi, sabato 06 Giugno 2020, dalle ore 09:00, ci impegneremo a pulire la spiaggia di Lido Taranto, nel segno di quella continuità che ci porta da anni a fare attivismo sul territorio per il bene della Città e dei tarantini, auspicando che l’Amministrazione Comunale supporti l’iniziativa e autorizzi la municipalizzata AMIU a fornire gli attrezzi idonei all’iniziativa.
Inoltre, chiediamo che l’Amministrazione si attivi presso la Regione Puglia, affinché aggiorni l’elenco delle acque adibite a balneazione, includendo anche la parte di costa del comune di Taranto, denominata “Lido Taranto”, integrandola tra quelle esistenti, dopo gli opportuni controlli e monitoraggi, così come previsti dal D.Lgs. 116/2008, art. 4, comma 1, lettera f) e dalla D.G.R. n. 24 69 del 16 novembre 2010.
È noto che nell’area non vi sia alcun divieto di balneazione (non risultano infatti ordinanze sindacali in merito), perché appunto quel tratto di costa non è adibito a balneazione, ma, considerando la notevole ormai decennale affluenza di bagnanti nel periodo estivo, sarebbe opportuno, per un’Amministrazione garante del benessere dei suoi concittadini, approfondire la problematica e risolverla, evitando di mettere la testa sotto la sabbia, come oramai la classe politica locale fa da 10 anni.
Gli attivisti del Meet Up 192 Amici di Beppe Grillo Taranto