Giornata Mondiale del Rifugiato: “Everyone Counts” – associazione Babele
Sabato 20 Giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, un appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di chi fugge da guerre e persecuzioni lasciandosi alle spalle gli affetti e tutto ciò che un tempo era parte della propria vita.
Quest’anno la ricorrenza cade in un momento segnato da un’emergenza sanitaria che ci ha fatto sentire tutti vulnerabili e incerti, ma allo stesso tempo, ci ha anche dato l’opportunità di riscoprire che solidarietà e inclusione sono essenziali per l’umanità.
Il progetto Siproimi di Carosino gestito dall’Associazione Babele, ha deciso di aderire anche quest’anno alla campagna di sensibilizzazione #WithRefugees lanciata dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, al fine di diffondere un messaggio di solidarietà ed inclusione, ricordando che tutti possiamo fare la differenza per rendere il mondo un posto più sicuro e solidale. Quest’anno le iniziative saranno esclusivamente di natura digitale, per questo sulla pagina fb Siproimi Carosino Babele aps, sarà disponibile un video a partire dalle ore 11 del 20 Giugno.
Il cortometraggio, scritto e realizzato dal giovane videomaker e regista Cosimo Pastore, con l’aiuto di Pierantonio Lenti, è un racconto fatto di volti e storie di migranti che hanno affrontato le loro paure per portare avanti i propri desideri.
Lo scopo del lavoro è quello di far riflettere su quanto siamo interconnessi e a ricordare che nessuno deve essere lasciato indietro. Proprio questa crisi sanitaria ci ha ricordato che abbiamo bisogno di essere uniti e solidali, e che non saremo al sicuro fino a quando non lo saremo tutti.