Conti (Lega): Aeroporto di Grottaglie tra il dire e il fare
L’Assessore Borraccino ha recentemente affermato che “ l’aeroporto di Grottaglie sarà utilizzato anche per voli passeggeri “. Ovviamente si può comprendere il suo ottimismo, considerando anche il ruolo che svolge in ambito regionale; ma noi che seguiamo le vicende dell’Arlotta da quasi 14 anni abbiamo dei dubbi sulle vere intenzioni della Regione Puglia su questo tema. Voglio ricordare che il nostro aeroporto ha ospitato aerei di compagnie diverse, a prescindere dal periodo della guerra in Kosovo, quando chiusero gli aeroporti di Bari e Brindisi; gli altri sono stati tutti voli charter privati e non voli passeggeri di linea.
Ovviamente è una notizia positiva che i lavori del piazzale di sosta degli aeromobili e quelli per la via di rullaggio stiano andando avanti malgrado il Covid – 19. Ma ciò che è opportuno fare immediatamente è la gara d’appalto per il rifacimento totale del terminal passeggeri per la realizzazione dei lavori, finanziati per 7 milioni di euro, considerando che il progetto è già stato definito. Già nel PRT (Piano Regionale Trasporti) 2008 – 2013 erano previste determinate assegnazioni di lavori, come risulta dallo schema allegato: A306 – Aeroporto di Taranto – Grottaglie, adeguamento impinti tecnologici aerostazione passeggeri. Costo totale dell’intervento (2.500.000 euro).
A307 – Adeguamento infrastrutture di volo e impianti con modifica della viabilità esistente dell’aeroportto di Grottaglie (TA). A309 – Ampliamento piazzale aeromobili. Costo totale dell’intervento (1.250.000 euro).
A310 – Ampliamento ed adeguamento aerostazione passeggeri. Costo totale dell’intervento (15.000.000 euro).
A311 – Nuova aerostazione Merci. Costo totale dell’intervento (9.000.000 euro). A312 – Parcheggio multipiano e sistema parcheggi a raso. Costo totale dell’intervento (10.000.000 euro). A313 – Opere di mitigazione di impatto ambientale e sistemazione a verde. Costo totale dell’intervento (10.000.000 euro).
A314 – Realizzazione del sistema del verde attrezzato. Costo totale dell’intervento (5.000.000 euro).
A315 – Realizzazione nuova via di rullaggio. Costo totale dell’intervento (10.000.000 euro). A316 – Acquisizione aree per ampliamento sedime aeroportuale. Costo totale dell’intervento (2.000.000 euro). E si potrebbero citare anche altre questioni relative a trasporti e viabilità, con il successivo PRT 2015 – 2019, per esempio le tratte ferroviarie, la famosa Regionale 8 e lo stesso aeroporto di Taranto – Grottaglie. etc etc. Mi auguro, quindi, che si comprenda una volta per tutte la strategicità dell’aeroporto di Taranto – Grottaglie, come infrastruttura internazionale, a supporto sia del mondo industriale e degli organismi di certificazione nazionali ed esteri, con la possibilità di integrare il mondo del trasporto aereo con imprese dell’ambito aerospaziale. Ma l’opportunità maggiore può avvenire con l’indotto dei voli passeggeri di linea e di quelli charter, facendo peraltro dell’Arlotta il sito del sud peninsulare per lo smistamento delle merci nazionali e internazionali.
