Facoltà di Medicina di Taranto: sottoscritto protocollo d’intesa
TARANTO – Da un comunicato stampa dell’Ufficio dell’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia, giunge notizia che è stato sottoscritto ieri mattina a Taranto alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Taranto Melucci, del Magnifico Rettore Bronzini, del Direttore Generale della Asl Ta Rossi e del Consigliere provinciale Fabbiano, il protocollo d’Intesa per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che sarà operativo già dal prossimo anno accademico 2020-2021 nella sede dell’ex Banca d’Italia della città jonica.
«Non nascondo la mia piena soddisfazione per questo avvenimento che possiamo definire storico», ha dichiarato l’Assessore regionale.
«Alla città dei due mari, ricca di tanto passato, viene finalmente conferito un altro ruolo importante nel campo culturale, con l’istituzione di questa facoltà universitaria che andrà ad arricchire l’offerta formativa della provincia, ma anche di tutto il Meridione.
Ringrazio i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione di questo eccellente progetto: Governo centrale, Regione Puglia, Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Asl TA, MiBACT, Invitalia, che hanno profuso un lavoro straordinario, di concerto, per dotare la città di Taranto di questo prestigioso Corso di Laurea e aprire nuove prospettive in ambito medico e sanitario».
Ci auguriamo che la realizzazione di questo ambizioso progetto possa offrire concrete opportunità professionali ai giovani tarantini e dei territori circumvicini, finora penalizzati per mancanza di un polo universitario tarantino. Potrebbe segnare la svolta della città, tutta l’economia locale ne beneficerebbe. è sufficiente osservare le vicine Bari e Lecce per intuire quali occasioni si porrebbero presentare per il capoluogo jonico, e la Facoltà di Medicina essere solo l’inizio.