AssociazionismoPRIMO PIANO

Cambio del Martelletto al Rotary Club di Grottaglie, presidente Francesca Galetta che subentra all’avv. Claudio Orazio

Condividi

Domenica 5 luglio 2020, in  un prestigioso locale di ricevimenti, in Francavilla Fontana, il Rotary Club di Grottaglie ha tenuto la cerimonia del suo ottavo Cambio del Martelletto.

A ricoprire la carica di presidente del Rotary Club Grottaglie, per l’anno rotariano 2020-2021 è stata chiamata la dott.ssa Francesca Galetta, che succede all’avv. Claudio Orazio che ha guidato il club nell’anno rotariano 2019-2020 appena terminato.

Al passaggio del collare tra i due presidenti hanno partecipato numerose autorità rotariane, civili, religiose e militari; tra quelle rotariane, che non hanno voluto far mancare la loro presenza, il Governatore del distretto 2120 di Puglia e Basilicata, il dott. Giuseppe Seracca Guerrieri e i Governatori emeriti Rocco Giuliani e Gianni Lanzilotti, che insieme a molti amici, rotariani e non, accompagnati dai propri familiari, hanno animato la cerimonia.

Dopo i saluti di rito, ad aprire la cerimonia è stato Don Eligio Grimaldi, parroco della Collegiata di Grottaglie, per un saluto e un momento di riflessione.

A seguire, il presidente per l’anno rotariano 2019-20 Claudio Orazio, ha illustrato tutte le iniziative che il Club ha messo in atto sotto la sua guida, un anno sicuramente difficile segnato dall’emergenza sanitaria del Covid-19 ma che ha visto impegnati tutti soci sul territorio locale con la donazione di 200 pacchi a sostegno delle famiglie in difficoltà.

Un Rotary attivo, sensibile e sempre attento e pronto ad intervenire, un Rotary che non si è fermato mai nonostante il lockdown.

La cerimonia è proseguita con la consegna di alcune onorificenze ai soci del club, che si sono particolarmente distinti e hanno contribuito in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi dell’associazione, nell’anno appena trascorso.

A questo punto è giunto il momento dell’intervento del nuovo presidente, Francesca Galetta, che ha voluto introdurre il suo discorso ricordando come la forza del Rotary sia basata su ideali e valori fondanti, quali l’amicizia, la fratellanza, il bene comune, la solidarietà e il servizio.

A tal proposito ha citato una frase semplice ed incisiva di Paul Harris, fondatore nel 1905 del Rotary International:

Nell’atmosfera dell’amicizia si ritrova la felicità. È veramente ispiratrice una fratellanza internazionale di uomini legati da un comune ideale, quello del servizio. Grandi cose diventano possibili grazie a questa fratellanza, anche il progresso della comprensione, dell’amicizia e della pace internazionale.”.

Facendo riferimento a questi valori, la neopresidente ha delineato quelle che saranno le idee progettuali che intende realizzare per l’anno rotariano 2020-21, e che saranno indirizzate a dare un contributo concreto e portare avanti progetti miranti a valorizzare le risorse del nostro territorio.

Proprio per essere incisivi sul territorio, è stato già messo in cantiere un progetto sulle maioliche e le ceramiche locali.

Il progetto, presentato insieme al Rotary Club di Ginosa- Laterza, nell’ambito dell’area di intervento di “Sviluppo Economico e Comunitario”, ha previsto una richiesta di sovvenzione distrettuale alla Rotary Foundation, in data del 31 maggio 2020, ancor prima dell’entrata in carica di presidente.

All’interno del progetto è prevista la realizzazione di una serie di seminari formativi, per valorizzare ed incrementare le competenze professionali ed imprenditoriali dei maestri ceramisti, con lo scopo di preservare, valorizzare, rafforzare ed incrementare l’economia locale.

La Presidente ha terminato il suo intervento con la presentazione del nuovo direttivo che la coadiuverà nell’anno rotariano appena iniziato: Vice Presidente – Michele Matichecchia, Segretario – Francesco De Geronimo, Prefetto – Antonio Raffo, Tesoriere – Mauro Magliozzi, Consigliere – Carmine Chitano, Consigliere – Nicola Cavallo. Inoltre del Direttivo faranno parte il Past President, Claudio Orazio e il Presidente Incoming, Mimmo Petrelli.

A supporto di tutto il direttivo naturalmente ci saranno tutti i soci e le commissioni.

“Il Rotary crea opportunità”, è il motto del Presidente Internazionale Holger Knack e “C’è bisogno di Rotary”, è il motto del Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri.

Due motti molto semplici ma importanti, che sono di stimolo per fare sempre meglio e di più per il nostro territorio, che forse mai, come in questo periodo, ha bisogno di Rotary.

Gli interventi sono stati conclusi dal Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri, che ha ringraziato il Club di Grottaglie per l’impegno concreto dimostrato, e ha incitato ha fare sempre meglio.

La serata si è conclusa con la conviviale, che è stata, come di consueto, un momento importante per scambiarsi impressioni, idee e progetti.

La neopresidente ha infine ringraziato tutti gli intervenuti, che con la loro presenza hanno voluto dimostrare affetto e stima al Club Rotary Grottaglie.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento