PoliticaPRIMO PIANO

Angelo Di Lena candidato alla Regione per Ivan Scalfarotto Presidente

Condividi

La notizia è di quelle che fanno eco se non altro per la notorietà del personaggio politico molto conosciuto nella provincia jonica.
Il combattivo Angelo Di Lena ha deciso di candidarsi a supporto del Presidente Ivan Scalfarotto.
Ne parliamo con lui, sempre molto sereno.
“Confesso che le richieste per una mia candidatura sono giunte da molte parti, destra e sinistra e non solo, ma alla fine ho scelto di candidarmi per la lista del presidente Scalfarotto dopo aver letto tutti i programmi. Occorre dare una svolta alla politica pugliese e realizzare un cambiamento vero.
Emiliano e Fitto sono entrambi minestre riscaldate, un passato che si ripropone sempre uguale a se stesso, con i soliti programmi, la solita fotografia alla quale siamo abituati.
Occorre dare un senso concreto alla diversità e creare i presupposti di una Puglia che si apra al mondo, che rifugga dalla retorica assistenzialista del Mezzogiorno e attragga turisti, lavoro, affari.
Ivan Scalfarotto, candidato presidente della regione Puglia per Italia viva, Azione e + Europa, realizza questo presentando solo tre liste di supporto a differenza degli altri candidati supportati da una accozzaglia di candidati.
Il pensiero del Presidente condensato in una sintesi perfetta:
“Stavolta lo sviluppo”, “stavolta i giovani”, “Stavolta la competenza” “Stavolta Scalfarotto”.
Abbiamo visto il disastro creato dalla incompetenza dei cinque stelle, le loro false promesse, la loro incapacità a gestire la cosa pubblica, abbiamo visto le promesse non mantenute dal governo Emiliano e da Fitto prima di lui.
Cosa aspettarsi da tutti questi candidati.
Nulla di nuovo.
Ecco perché cambiare e dare un senso alla speranza, alla partecipazione, alla politica. Con Scalfarotto ci sono solo tre liste contro i 550 candidati in 14 liste, che spaziano dai neoborbonici alla falce e martello del presidente Emiliano o le sette liste di Fitto supportate dalle destre.
Tanti nomi e volti, che spariranno il giorno dopo, laddove servono pochi uomini del sud, capaci, per costruire una comunità”.

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento