La differenza tra “cartello” e “coalizione”
In merito alle modalità con cui è stato pubblicato il nostro comunicato stampa sul blog Grottaglie in Rete nella giornata di ieri 30 luglio, appare doverosa una precisazione terminologica che sia di ausilio per ricondurre a verità quanto narrato.
La semantica è importate quando si ambisce a fare informazione.
Definizione di cartello: Un cartello, in economia è un accordo tra più produttori indipendenti di un bene o un servizio (anche illegali, come un cartello di narcotrafficanti), per porre in essere delle misure che tendono a limitare la concorrenza sul proprio mercato, impegnandosi a fissarne alcuni parametri quali le condizioni di vendita, il livello dei prezzi, l’entità della produzione, le zone di distribuzione, ecc.
Definizione di coalizione: termine che designa un raggruppamento tra partiti politici tra loro variamente omogenei, finalizzato al perseguimento di comuni obiettivi di natura programmatica.
Chiarito quanto sopra, se la potenza espressiva dei simboli non fosse sufficiente, è il caso di precisare che la nostra coalizione riunisce partiti di rilevanza nazionale ed è lo specchio della coalizione nazionale, nonché sua naturale ramificazione sul territorio.
Entrando nel merito delle modalità con cui il nostro comunicato stampa è stato pubblicato, è opportuno precisare che noi non puntiamo il dito contro nessuno, né abbiamo fatto un intervento di denuncia, il nostro comunicato stampa aveva lo scopo di evidenziare le contraddizioni emerse tra quanto dichiarato da membri della Giunta comunale e quanto dichiaro da rappresentanti della maggioranza consiliare in merito ai servizi socio-educativi erogati dal Comune di Grottaglie.
Il nostro intento non era polemico ma gnoseologico, ossia mirante a capire come vengono concretamente gestiti i servizi riguardanti le fasce deboli della nostra cittadinanza, o meglio, capire se i servizi siano stati effettivamente erogati o al contrario si siano arenati nella fase propagandistica della Annunciazione.