PRIMO PIANO

Grottaglie, torna Terrazza Nardina con un poema che narra i cambiamenti di Taranto

Condividi

Giovedì 6 Agosto alle ore 20:30 riprendono gli eventi targati Terrazza Nardina. Il contenitore culturale, incastonato nel cuore della Città delle Ceramiche di Grottaglie, ospiterà la presentazione della ristampa dell’opera “La terra di ferro” di Pasquale Pinto, poeta tarantino che ha raccontato la Città dei due Mari nella seconda parte del secolo scorso.

L’opera narra il cambiamento del capoluogo ionico: da terra degli ori a polo industriale di riferimento per il Sud Italia, ponendo al centro i cambiamenti radicali di carattere sociale ed economico avvenuti in città in seguito alla nascita del siderurgico in città. Pinto, classe 1940, ha vissuto il cambiamento direttamente essendo uno dei primi impiegati nell’ex Italsider.

L’opera di Pasquale Pinto, terminata all’inizio degli anni Novanta, sarà presentata da Stefano Modeo, giovane autore nato a Taranto nel 1990 che vive e lavora a Ferrara. Fa parte della redazione della rivista di poesia Atelier e collabora con il blog di letteratura Nazione Indiana. Durante la serata Loris Ligonzo, produttore di musica elettronica e parte operativa di Innesta – Independent Music Meeting si occuperà dell’accompagnamento musicale.

In ottemperanza alle normative post Covid-19 la capienza della serata sarà limitata, onde evitare assembramenti. Per info e prenotazioni: 3494978165


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento