PoliticaPRIMO PIANO

Al voto, al Voto. “Perché è giusto approfittare degli elettori” di Matteo Matteo Spigolon

Condividi

In questi giorni ho riletto le citazioni più famose del noto economista statunitense Milton Friedman e una di queste mi ha colpito maggiormente:

“È un grande errore giudicare le politiche e i programmi per le loro intenzioni piuttosto che per i loro risultati”

Non è forse quello che fanno gli elettori a ogni tornata?

Quanti di loro giudicano i politici in base ai veri risultati ottenuti invece che alle intenzioni manifestate attraverso delle promesse in campagna elettorale?

Credo di non sbagliarmi poi molto nell’affermare che il 99,99% (periodico) delle persone vota basandosi esclusivamente sulle intenzioni.

Accade anche a coloro che pensano di essere immuni alla propaganda, ma non lo sono.

Pensaci bene: se ci fossero davvero tante persone che votano tenendo conto solo dei risultati, quanta affluenza alle urne avremmo?

Te lo dico io: bassissima, tanto da far saltare tutto il sistema e mandare in pensione anticipata quasi tutti gli esponenti politici.

Invece non è così.

Sai perché?

C’è sempre un alternativa da provare come ultima spiaggia (ultima come le offerte di Mastrota), c’è sempre un uomo nuovo o una donna nuova su cui riporre fiducia dopo averla tolta ad altri.

E così la ruota continua a girare.

Dal punto di vista del cittadino elettore questa cosa dovrebbe essere allarmante, ma non lo è affatto.

Le persone dimenticano in fretta.

E se non è allarmante per loro, perché dovrebbe esserlo per te?

So che è brutto dirlo, ma chi fa politica non può e non deve sentirsi in colpa per aver fatto delle promesse e non averle mantenute.

La richiesta del mercato è questa: le persone, nonostante quello che affermano pubblicamente e le varie fasi di indignazione, vogliono le intenzioni, non i risultati.

Se poi porti anche i risultati (o la percezione di averli raggiunti), sei un Dio in terra.

Pezzo tratto da Fabbrica Politica  (Marketing politico elettorale) di Matteo Spigolon

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento