Accade in PugliaCinemaPRIMO PIANOSpettacolo

“Semina il Vento” il film di Danilo Caputo al 70° Festival di Berlino

Condividi

L’Amministrazione comunale di Carosino, intende porgere i più sinceri complimenti al Regista e conterraneo, Danilo Caputo, per i propri successi cinematografici, che lo vedono protagonista nel panorama internazionale da diverso tempo:motivo di orgoglio per tutta la comunità, Caputo ha consentito ai drammi che appartengono a questa terra di superare i confini italiani.

Il film «Semina il vento», di produzione tutta pugliese, il secondo del regista Caputo, nato e cresciuto a Carosino, è stato, infatti, dapprima selezionato nella sezione Panorama al 70° Festival internazionale di Berlino, in programma dal 20 febbraio all’1 marzo ed ora è atteso nelle sale cinematografiche per il 3 settembre.

Il film, ambientato tra alberi d’olivo e scenari industriali, è un racconto evocativo e struggente che denuncia il disastro ecologico proprio del nostro tempo e della nostra Taranto. Si tratta di un dolente lungometraggio sul tema ecologico, uno scontro generazionale più che mai attuale: racconta di Nica, che non si arrende all’omertà e alle scelte politiche discutibili, e denuncia il disastro ecologico nel tentativo smodato di salvare gli uliveti di famiglia; il padre, invece, in difficoltà economiche, è pronto a compromessi, costretto a trovare il punto di equilibrio tra il diritto alla vita ed il diritto al lavoro.

Il Primo Cittadino, Onofrio Di Cillo ha ritenuto opportuno ringraziare pubblicamente il proprio conterraneo a nome di tutta l’Amministrazione, esprimendo l’orgoglio dell’intera cittadinanza: “Grazie al regista carosinese Danilo Caputo per aver avuto il coraggio di inseguire i propri sogni. Grazie per l’amore e l’attaccamento ad una terra come la nostra che è complicata e bellissima. Grazie per aver trattato un tema delicato e complesso, come la presenza dell’Ilva, in un film coraggioso ed originale al quale auguriamo tutto il successo che merita”.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento