Inaugurato ieri sera il Comitato elettorale della candidata Giovanna Donatelli, agronoma , lista NPsi e Udc per Fitto Presidente
Nella serata di ieri sabato 29 agosto, ha avuto luogo l’inaugurazione del Comitato elettorale, in via De Gasperi angolo di Giovanna Donatelli, agronoma e importante imprenditrice agricola, grottagliese. Tanti erano gli amici e supporter che ieri sera hanno affollato, sempre con le dovute regole di distanziamento sociale, il suo spazioso comitato elettorale.
Per chi già la conosceva è stata una conferma alla sua ferrata conoscenza del mondo agricolo imprenditoriale, ma per molti che di lei avevano un vago ricordo è stata una piacevole riscoperta della giovane donna che ha maturato un’ottima esperienza sia per gli studi portati brillantemente a termine e sia per la conduzione dell’importante impresa di famiglia, svariati ettari di tendoni di uva da tavola portati avanti con grande grinta e consapevolezza dei brutti momenti che l’agricoltura pugliese ma anche dell’intero Paese stanno attraversando.
“Sin da piccola – scrive sul suo profilo Fb elettorale – ho avuto la passione per lo studio ed una grande determinazione, ragion per cui la mia famiglia sperava che intraprendessi una carriera da legale, ma a 20 anni ho deciso di seguire il richiamo che sentivo dentro: l’imprinting avuto da una famiglia di agricoltori da generazioni in un territorio vocato all’agricoltura mi ha portato a scegliere di diventare un’agronoma, anche se questo settore era considerato prettamente maschile.
Continuerò a seguire questa mia tendenza innata: sulla situazione del sistema sanitario e sulle potenzialità dell’aeroporto civile si sta parlando molto ma, pur continuando a dare la giusta e doverosa importanza a questi argomenti, dobbiamo parlare e FARE tutto ciò che è nelle nostre possibilità per aiutare il settore primario del nostro territorio, al quale dobbiamo anche una buona parte della nostra identità ed economia.
È un territorio fatto di eccellenza produttive dall’uva da tavola all’olio d’oliva che sono due settori seriamente in difficoltà per ragioni politico-economiche. Bisogna essere vicini a chi ci lavora tutti i giorni per conoscerne le dinamiche e da agronoma-imprenditrice, che ha girato altre importanti realtà agricole in Italia, posso constatare lo scarso supporto che viene dato a questo settore da una politica regionale che non ha saputo gestire le risorse dei PSR causando ritardi ed intoppi costati cari agli agricoltori che non hanno potuto provvedere al miglioramento aziendale o peggio come nel caso degli olivicoltori salentini, non hanno potuto trovare un’ancora di salvezza o alla piaga della Xylella in quella troppo attesa sottomisura 5.2.
L’agricoltura è sempre più oppressa da costi di produzione per mantenere delle eccellenze nel rispetto delle norme, dell’impatto ambientale, dei requisiti di qualità ed è messa più volte in ginocchio dai flagelli atmosferici che in pochi minuti possono compromettere un intero anno di lavoro. Siamo abituati a raccogliere i frutti del duro lavoro ma è necessario che ci siano interventi che tutelino le produzioni da sporchi giochi di mercato.
Non vogliamo essere circondati da cimiteri di olivi e dobbiamo garantire il ricambio generazionale a questo settore affinché i giovani non vengano scoraggiati – conclude Giovanna Donatelli – e possa essere tramandata e potenziata questa nostra vocazione magistrale.
Si, possiamo farcela.
Di seguito il video della diretta dell’inaugurazione pubblicata sul profilo elettorale della candidata Donatelli