Borraccino: La dignità della fine vita, martedì 1° settembre webinar
La fine della vita dell’essere umano da sempre ha implicazioni etiche e religiose.
Negli ultimi tempi i casi Englaro e Welby hanno focalizzato il dibattito su alcune implicazioni morali e legislative della fine della vita.
La legge 38/2010 ha iniziato un percorso in cui la riduzione della sofferenza e della dignità della fine vita diventano un diritto del cittadino.
Sono questi i temi dell’iniziativa che si svolgerà in videoconferenza martedì 1° settembre 2020 alle ore 19:30, dalla sede del Comitato Elettorale di Mino Borraccino, via Anfiteatro 155, a Taranto. Il webinar si svolgerà secondo il rispetto della normativa regionale e nazionale relativa alla prevenzione ed al contenimento del Covid-19, e sarà possibile seguirlo in diretta streaming sulla mia pagina fb .
Introduce e coordina i lavori in presenza, assieme al sottoscritto, Mino Borraccino, il dr Giuseppe Russo, Medico Neurologo. In video-collegamento parteciperanno il dr Sante Minerba, Medico Epidemiologo del Registro Tumori, il dr Mariano Bruni, responsabile dell’Hospice San Bartolomeo di Martina Franca, il dr Piefilippo Marcoleoni, Presidente nazionale Sanità e Welfare di UNINPRESA.
Curerò le conclusioni in virtù anche delle esperienze fatte in due consiliature, durante le quali ho avuto modo di affrontare il tema in occasione dell’elaborazione delle Leggi Regionali che hanno portato all’Istituzione degli Hospice e della rete per il dolore.
Mino Borraccino
Senso Civico Nuovo Ulivo Taranto