Sergio Sisto, candidato al Consiglio regionale di Puglia, propone una due giorni di confronto tra candidati alla Regione Puglia
Sergio Sisto, candidato al Consiglio regionale di Puglia, nelle prossime elezioni del 20 e 21 settembre 20202, nelle liste NPsi e UDC con Fitto candidato Presidente alla Regione Puglia, in considerazione delle necessità di un confronto costruttivo, propositivo e inclusivo di tutti i candidati alla Circoscrizione di Taranto, propone ed invita ad incontrarsi presso la sede dell’Associazione Masseria Capitolo, fuori dai calendari ufficiali per: comizi ancora in fase di deliberazione per ciò che riguarda gli spazi pubblici, da parte degli organi preposti.
Lo stessoSisto ritiene propedeutico e democratico utilizzare i pochi giorni che ci separano dal voto per dare voce a tutti i candidati, cittadini compresi, e renderli partecipi e non passivi uditori.
Inoltre sempre Sisto propone un incontro allargato a tutti i consiglieri regionali uscenti della circoscrizione di Taranto un incontro unitamente a tutti i candidati di Taranto per una due giorni ( 5 e 6 settembre, per dare spazio e visibilità a ciò che gli stessi consiglieri uscenti hanno fatto in questi 5 anni a fronte delle eventuali proposte dei candidati.
Ritengo sia un metodo più equo e rispettoso per una competizione importante e determinante per i pugliesi e i taranti per quello che compete a noi e di surroga alla complicata macchina istituzionale oberata da adempimenti inusuali, in considerazione delle limitazioni previste per l’emergenza sanitaria in atto.

Certo che la trasparenza prevarrà sull’appartenenza e in considerazione che trattasi di elezioni amministrative il coinvolgimento degli elettori e la nausea per le chiacchiere, migliori l’affluenza alle urne.
La libertà va conquistata e difesa perché è come l’aria della quale cominciamo a sentirne la mancanza e il respiro arranca.
La due giorni di dibattito verrà gestita in totale autonomia dalla testata giornalistica oraquadra.info, si auspica un coinvolgimento di altre testate giornalistiche che vorranno alternarsi alla conduzione delle due giornate di vera comunicazione politica e democratica.
In queste due giornate sarà garantita la diretta social, per chi lo chiederà, questo sarà un servizio a pagamento messo a disposizione dalla testata oraquadra.info e dall’editore di Mwt webtv il giornalista Pino Lotta.