CronacaPolitica SocialePRIMO PIANO

Taranto – Alla scuola Leonida ampliate le aule, adeguamento sismico del “Vittorio Alfieri”

Condividi

 

Panoramica delle aule della Scuola Leonida, dopo l’adeguamento degli spazi interni. In copertina: ingresso esterno dell’Istituto comprensivo “Vittorio Alfieri”

TARANTO – Effettuato un sopralluogo dell’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Portacci al plesso “Leonida” dell’istituto comprensivo “Renato Moro”, via Lazio 27, in compagnia della dirigente scolastica Loredana Bucci.

In questa struttura, nell’ambito degli interventi realizzati Comune di Taranto su indicazione dei dirigenti scolastici, sono stati ricavati 6 nuovi ambienti abbattendo alcune tramezzature per garantire l’adeguato distanziamento sociale. L’intervento, progettato e realizzato dalla Direzione Lavori Pubblici, rientra in uno dei 4 maxi-lotti che hanno attivato ben 31 cantieri, in seguito alla fitta serie di incontri tra il sindaco Rinaldo Melucci, i dirigenti scolastici e gli assessori competenti per destinare gli 800 mila euro assegnati dallo Stato al Comune di Taranto, ai quali si sono aggiunte risorse proprie.
«Confermiamo l’attenzione dell’amministrazione Melucci per le scuole – le parole dell’Assessore Francesca Portacci –, in particolare per garantire una corretta ripartenza. Stiamo rispettando tutte le linee guida ministeriali, in piena collaborazione con i dirigenti scolastici dai quali abbiamo ricevuto le indicazioni per intervenire in maniera puntuale».
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Portacci  e la dirigente scolastica Loredana Bucci durante il sopralluogo al plesso scolastico “Leonida”, Taranto
«Voglio sottolineare come da subito si sia creata sinergia con l’Amministrazione – ha aggiunto la dirigente Bucci –, in particolare con il sindaco Melucci che ha immediatamente predisposto i vari incontri con la dirigente regionale Anna Cammalleri e il dirigente provinciale Mario Trifiletti. Non ci siamo sentiti abbandonati, grazie anche all’ottimo lavoro dell’Assessore».

Intanto, sono terminate le procedure di gara per l’appalto relativo ai lavori di adeguamento sismico dell’istituto comprensivo “Vittorio Alfieri”, sito in Corso Italia 159. L’intervento, che prevedeva una base d’asta da 2.162.551,16 euro (dei quali 2.028.120,05 soggetti a ribasso), è stato aggiudicato per 1.522.740,13 euro con un ribasso del 31,547%. Il cantiere partirà entro un mese e consisterà in interventi sia di natura edilizia, sia sugli impianti.

«Si tratta di uno dei più importanti cantieri che riguardano gli edifici scolastici di competenza comunale – ha spiegato il Sindaco di Taranto –, e si innesta sul percorso di massima attenzione che stiamo costruendo riguardo all’edilizia scolastica. Oltre gli interventi di edilizia leggera che abbiamo predisposto per garantire la ripartenza in sicurezza, infatti, abbiamo anche compiuto una ricognizione generale del nostro parco immobili, individuando gli interventi necessari. L’adeguamento sismico del “Vittorio Alfieri” era uno di questi, siamo al lavoro per recuperare le risorse utili a rimodernare e adeguare anche gli altri immobili».

Condividi

Sabrina Del Piano

Archeologa preistorica, dottore di ricerca in geomorfologia e dinamica ambientale, esperta in analisi dei paesaggi. Operatore culturale, ideatrice di eventi culturali, editoriali ed artistici. Expert in prehistoric archaeology, geomorphology and landscapes analysis. Cultural operator and art events organizer

Lascia un commento