DL Semplificazioni, Turco: con la riforma sul monitoraggio Paese più veloce e competitivo
“Sono particolarmente soddisfatto dell’approvazione in Senato del testo del Dl semplificazione perché contiene una serie di mie proposte in materia di semplificazione, accelerazione e monitoraggio degli investimenti pubblici, infrastrutture e transizione energetica. L’Italia adesso ha gli strumenti per tornare ad essere un Paese più competitivo ed efficiente”. Così il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla programmazione economica e agli investimenti, Sen. Mario Turco.
“In particolare in merito alla riforma sul monitoraggio degli investimenti pubblici abbiamo introdotto una procedura di trasparenza che prevede il controllo periodico sullo stato di realizzazione delle opere finanziate e la relativa informativa ai cittadini da parte delle amministrazioni responsabili. Questo permetterà non solo di meglio programmare la politica economica degli investimenti, ma soprattutto di gestire, in maniera più efficace ed efficiente, la fase di realizzazione delle opere finanziate – spiega l’esponente di Governo – Siamo inoltre intervenuti sull’attività del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), in tema di accelerazione delle delibere, di approvazione delle varianti ai progetti infrastrutturali già approvati e di proroghe delle dichiarazioni di pubblica utilità, oltre che intervenire sulla normativa contabile, prevedendo una relazione annuale da fornire al Parlamento sulla politica degli investimenti attuata. A decorrere dal 2022, poi, si prevede che detta relazione contenga anche le attività svolte in materia di sviluppo sostenibile”
“Per quanto riguarda invece il green new deal – precisa – abbiamo istituito la garanzia dello Stato in merito a progetti tesi ad agevolare la transizione verso un’economia pulita e circolare e ad integrare i cicli industriali con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili nonché a progetti che puntano ad una transizione verso una mobilità sostenibile e intelligente”.
“Dopo anni di esecutivi che hanno promesso di sburocratizzare, digitalizzare e semplificare – conclude il Sottosegretario Turco – questo Governo è riuscito ad introdurre e snellire importanti procedure amministrative che favoriranno le politiche di investimento e rilanceranno l’economia, consentendoci soprattutto di utilizzare, con maggiore efficacia ed efficienza, le ingenti risorse europee del Recovery fund”.