CulturaPRIMO PIANO

Pierfranco Bruni ricorda gli 85 anni di Don Tonino Bello. La Puglia della cristianità

Condividi

“Ricordare don Tonino Bello significa penetrare quel sostrato di una religiosità cristiana in cui la cultura delle ‘differenze’ costituiscono il fulcro centrale di identità del sociale che ci permette di realizzare un confronto a tutto tondo con la persona e con le umanità”, ha dichiarato Pierfranco Bruni alla vigilia della sua Lectio su “Don Tonino Bello a 85 anni dalla nascita: Una vita un sacerdozio”.

Un incontro con la cattolicità dei Sud del mondo partendo dalla PUGLIA.

“Dobbiamo vivere l’umiltà con un sapere cristiano e una lettura che la Chiesa paolina porta dentro il suo cammino. Don Tonino ci ha testimoniato l’essenza di una cristianità che tocca il cuore dei popoli e far partire questo messaggio, ancora una volta, dalla PUGLIA- ha cesellato Pierfranco Bruni – caratterizza il volto della vera buona battaglia che gli uomini del nostro tempo devono condurre.”

“Osservare e scavare  nella coscienza del Sud vuole significare dare un senso ad confronto fra il Levante e il Mediterraneo alla luce di un viaggio interreligioso. È qui il significato vero di un orizzonte di senso, ha concluso Pierfranco Bruni, che va interpretato alla luce di vecchie e nuove povertà”.

L’appuntamento è per il 9 settembre alle ore 11.00 sul canale di Facebook.


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento