Celebrato il IV Premio “Nicola Fasano” il 18 settembre presso le Tenute Carrisi a Cellino San Marco
CELLINO SAN MARCO (Br) – Lo scorso 18 settembre si è tenuta la IV edizione del Premio “Nicola Fasano” – Grottaglie Città delle Ceramiche. Il premio, fortemente voluto da Giuseppe Fasano, è intitolato al padre Nicola, celebre Maestro ceramista che per primo ha portato all’estero l’arte della ceramica grottagliese. Un’azione artistica e culturale continuata dai diretti discendenti: la famiglia Fasano, infatti, si tramanda l’arte della lavorazione della ceramica sin dal 1620. Anche l’edizione 2020 si è svolta nella splendida location della Tenuta di Albano Carrisi a Cellino San Marco: cento ettari che parlano del legame che Al Bano ha con la terra e con la natura, della sua storia familiare ed artistica. Nel parco di questo regno l’artista si è ricavato degli spazi tutti per sé, tra sentieri nei boschi, laghetti e collinette, piccoli eremi per la meditazione. La scelta della location è stata dettata anche dalla pluridecennale amicizia che lega Giuseppe Fasano ad uno degli artisti pugliesi più amati.
Chi ha conosciuto in vita Nicola Fasano ne parla come di un artista vero, autentico figlio grottagliese, e vero maestro sul fronte della trasmissione dell’arte ceramica ai figli e a tantissimi studenti di tutta la provincia jonica.
Durante la serata, presentata dalla giornalista di TgNorba24 Maria Liuzzi, si sono alternati momenti di spettacolo e le premiazioni di personaggi che, con la loro attività, hanno dato lustro al nostro territorio. Tra i premiati Simonetta Dellomonaco (Presidente di Apulia Film Commission), Francesco Divella dell’omonima azienda, Lucia Forte (AD di Oropan SpA), il Direttore del TgNorba Enzo Magistà, Domenico Vacca, stilista andriese che veste le star di Hollywood, l’imprenditore massafrese Antonio Albanese, il re del vino Gregory Perrucci, Valerio Tatarella e Domy De Fano fondatori del brand di calzature e pelletterie Primadonna, l’onorevole Biagio Marzo, l’ingegnere biomedico Irene Tagliente, l’imprenditore martinese Beatrice Lucarella per Acropoli di Puglia, gli chef stellati Antonella Ricci e Vinod Sookar, la Principessa Fabrizia Dentice di Frasso di Carovigno. Ad arricchire la serata ci sono stati gli interventi musicali di Nunzio e Michele Laudadio, fondatori della Panama Band, i Terraross ed il fisarmonicista Vince Abbracciante.
(tutte le foto della Galleria e di Copertina sono di M. Del Vecchio per Archivio Oraquadra)