Lecce: domani e domenica le ultime due date di “Prometheus” per la III edizione de “Il tempo delle fole”
Con la sofferenza l’apprendimento. Ex convento dei Teatini, Lecce, dal 24 al 27 settembre 2020, Il tempo delle Fole, III edizione PROMETHEUS dal “Prometeo Incatenato” di Eschilo
LECCE – Il tempo delle fole approda a Lecce con una nuova visione del “Prometheus” eschileo. La terza edizione della rassegna di dramma antico e teatro di letteratura prodotta da Poiefolà è dedicata all’emblematica vicenda del celebre titano ladro del fuoco punito da Zeus con l’isolamento forzato in una quarantena eterna. La storia prende vita attraverso un imponente e visionario allestimento firmato da Roberto Marius Treglia, alla regia e nel ruolo di protagonista, e da Alberto Greco, alla direzione artistica, che apre anche a una riflessione sul momento storico che stiamo vivendo.
“Crediamo che il teatro e la cultura, settori più colpiti del disastro pandemico e oramai in ginocchio più di altri, possano ancora una volta sensibilizzare e regalare emozioni – dice Treglia. Con il nostro Prometheus portiamo in scena il messaggio positivo di fiducia nel progresso ma pure una presa di coscienza degli umani errori”.