Fondazione Soleterre, in occasione dei 18 anni della propria attività, organizza una conferenza in diretta streaming
Martedì 20 ottobre a partire dalle ore 10.30 in diretta streaming alla conferenza stampa dedicata a questo importante anniversario.
Particolare attenzione sarà dedicata al racconto dell’esperienza a Taranto, luogo iconico simbolo delle battaglie dell’organizzazione da sempre in prima linea dei contesti più complessi e nelle “Terre Sole”. Con il progetto “Grande contro il cancro”, sviluppato all’interno del reparto di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto, Fondazione Soleterre ha aiutato molti bambini malati di cancro e le loro famiglie offrendo sia supporto psicologico, sia un sostegno economico per coloro che si trovano in condizioni di povertà oncologica.
Durante l’evento si terrà, inoltre, la prima riunione ufficiale del Comitato Etico Scientifico Internazionale di Soleterre, il network che riunisce i primari medici ed esperti in diverse discipline in materia di salute mentale e benessere sociale delle principali strutture in cui la fondazione interviene in Italia e nel Mondo.
Il Comitato Etico Scientifico Internazionale vanta una duplice funzione: quella di networking e quella di scambio scientifico-metodologico e di competenze. Grazie all’incontro e al confronto periodico sia in presenza sia virtuale, il Comitato promuove la circolazione di esperienze e sfide aperte al fine di favorire opportunità di cooperazione multi-disciplinare e tecnica su scala internazionale in ambito psico – oncologico.
Durante l’evento, saranno presentati alcuni dati concreti sull’impatto delle attività dell’organizzazione in Italia e nel mondo, oltre che le sfide future, a partire dal progetto “Psicologi in Prima Linea”.
Programma
10.30 – 12.00
Presentazione alla stampa dei primi 18 anni di Fondazione Soleterre in prima linea
Saluti di benvenuto e apertura
Stefano Rossi – Direttore Generale ASL di Taranto (da confermare)
Damiano Rizzi – Presidente di Fondazione Soleterre
Soleterre, 18 anni di impegno nelle terre sole
Damiano Rizzi – Presidente di Fondazione Soleterre
Le sfide sul territorio di Taranto
Stefano Rossi – Direttore Generale ASL di Taranto
L’oncologia pediatrica a Taranto
Valerio Cecinati – primario del reparto di onco-ematologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto
L’impegno di Soleterre a Taranto
Stefano Oltolini – Partnership Strategiche di Fondazione Soleterre
Deborah Cinquepalmi – Presidente di SIMBA ODV
Sarà possibile seguire l’evento online sulla piattaforma ZOOM al link: https://zoom.us/j/93309647029
14.30 – 16.15
Prima riunione del Comitato Etico Scientifico Internazionale (IESC) costituito dai referenti medici e referenti psicologi che collaborano con Fondazione Soleterre in Italia, Uganda, Ucraina, Costa d’Avorio e Marocco e firma del Manifesto di intenti
Il modello di alleanza terapeutica medico – psico-oncologico di SIOP applicato da Fondazione Soleterre attraverso il programma internazionale Grande contro il cancro
17.00 – 18.30
Prima riunione del sottogruppo “Supporto Psicologico” composto dagli psicologi di Fondazione Soleterre e degli ospedali partner in cinque paesi
L’impatto del Covid-19 nelle Onco-ematologie Pediatriche e i bisogni di supporto psicologico da parte delle famiglie, dei bambini e degli operatori sanitari
Sarà possibile seguire l’evento online sulla piattaforma ZOOM al link: https://zoom.us/j/93309647029