Accade in PugliaAmbientePoliticaPRIMO PIANO

Rifondazione: Arcelor Mittal sospende delegato Fiom exIlva Taranto, inaccettabile rappresaglia

Condividi

Arcelor Mittal invece di impegnarsi davvero a riportare in efficienza e sicurezza gli impianti dell’exIlva approfitta della difficile situazione per liberarsi di delegati sindacali scomodi.

È inaccettabile la sospensione di Giuseppe D’ambrosio, delegato RSu della Fiom Cgil, che giustamente ha denunciato i rischi per la sicurezza e il degrado degli impianti.

Si tratta di una palese intimidazione da parte della multinazionale che rientra nella strategia volta a creare un clima di terrore tra i lavoratori, come denuncia la Fiom provinciale. Non è accettabile che ci sia un management che esplicitamente intima di non denunciare problemi di sicurezza. La produzione è ridotta a meno della metà, sono tenuti al lavoro meno di un terzo dei lavoratori e invece di potenziare le manutenzioni per mantenere gli impianti in efficienza Arcelor Mittal è arrivata a lasciare a casa fino all’80% degli addetti a tali mansioni. In queste condizioni aumentano i problemi di sicurezza per i lavoratori e il degrado degli impianti.

In passato abbiamo già espresso più di un dubbio sui reali interessi di Arcelor Mittal in relazione a Taranto; episodi come questo confermano l’inadeguatezza di questa multinazionale e dei suoi manager a superare l’intollerabile crisi prolungata in cui è lasciato lo stabilimento. Cosa aspetta il governo a nazionalizzare questa storica azienda strategica per il futuro industriale del paese?

 

Maurizio Acerbo, segretario nazionale

Antonello Patta, responsabile lavoro

Nicola Cesaria, segretario regionale

Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento