Fratelli d’Italia Grottaglie ispeziona l’Ospedale San Marco
Nella mattinata odierna il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini ha effettuato una ispezione dell’Ospedale San Marco di Grottaglie in vista della sua imminente riconversione a struttura covid a far data dal prossimo 30/11/2020.
Riconversione che di fatto è già avvenuta per fatti concludenti stante lo scoppio di un focolaio epidemiologico all’interno della struttura già a partire dallo scorso 2/11/2020.
L’Ispezione ha dato esito positivo, avendo trovato il Consigliere la piena disponibilità del Direttore Sanitario Dott.ssa Annarita Desantis che ha illustrato il piano di sicurezza covid della struttura così come redatto in data 9/11/2020, revisionato in data 17/11/2020 ma pubblicato solo in data odierna successivamente alla ispezione.
Di fatto già da alcuni giorni sono stati garantiti percorsi separati per i pazienti covid, nonché sono state adottati tutti gli accorgimenti per il contenimento del contagio.
Il Consigliere Renato Perrini dopo essersi complimentato con la dirigenza sanitaria dell’Ospedale San Marco per l’eccellente lavoro svolto, ha dichiarato però agli organi di stampa di non condividere la scelta strategica della Direzione Generale ASL in merito alla riconversione in struttura covid degli ospedali di Grottaglie, Manduria e Martina Franca, in quanto tale decisione priva il territorio delle strutture mediche necessarie per la cura delle patologie comuni che di certo non si interrompono in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta al covid
Molto meglio sarebbe stato secondo il Consigliere Perrini, creare delle strutture centralizzate individuate nell’Ospedale Moscati di Taranto e nell’Ospedale di Mottola che per disponibilità di spazio e dotazioni tecniche sarebbero state idonei a tale scopo.
Al momento abbiamo incassato le scuse del Presidente Emiliano in merito alla decisione di riconversione dell’Ospedale di Martina Franca, la speranza, afferma Perrini è che tale ripensamento del Presidente si estenda anche all’ospedale di Grottaglie ed a quello di Manduria.
A mio avviso dichiara Perrini non siamo in presenza di un problema economico ma di un problema gestionale della emergenza che è stata fortemente sottovalutata, omettendo la Regione Puglia e l’ASL di Taranto di attivarsi per tempo nei mesi di tregua del contagio, tra maggio e ottobre, salvo poi ricorrere a confuse misure d’urgenza che vedono in data odierna lo svolgimento di costosi lavori edili per separare, negli ospedali territoriali, gli ambienti covid da quelli covid free.
Il dato positivo della ispezione odierna è che grazie ad essa, l’ASL di Taranto ha finalmente dato riscontro alle richieste di informazione effettuate dal Comitato per la difesa dell’Ospedale San Marco, nonché dalla locale sezione di Fratelli d’Italia Grottaglie, in merito alle misure adottate per la messa in sicurezza del San Marco, la sua riconversione in struttura Covid ed in merito alla situazione sanitari al suo interno, che alla data odierna registra la presenza di 23 pazienti positivi e 3 pazienti comuni.
La speranza del Consigliere Renato Perrini e della locale sezione di Fratelli d’Italia è che il Direttore Generale Rossi riveda il piano di emergenza destinando gli ospedali territoriali alla cura delle patologie comuni, o quanto meno doti le stesse di unità di rianimazione, che in caso di emergenza risulterebbero assolutamente necessarie, unità queste del tutto assenti nell’Ospedale San Marco.
L’ispezione odierna ha dato esito positivo e ci complimentiamo con la Dirigente Medica Dott.ssa Annarita Desantis, ma nell’interesse di tutta la cittadinanza continueremo a monitorare l’Ospedale San Marco in questa nuova impegnativa missione a cui è stato opinabilmente destinato dalla Dirigenza dell’ASL di Taranto.