Il Meet Up ABGT – Taranto: richiesta di fruibilità e accessibilità dei P.E.B.A.
In occasione della ricorrenza del 3 dicembre, “Giornata internazionale delle persone con disabilità” proclamata nel 1981, il Meet Up Amici di Beppe Grillo Taranto aderisce all’iniziativa, presentando un’istanza per invitare le istituzioni del Comune di Taranto (Sindaco, Giunta e Consiglieri comunali) ad adempiere alle richieste della “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità” ONU del 2006 e dell’”Atto Europeo sull’accessibilità” del 2019.
L’istanza vuole porre l’attenzione sulla necessità di “promuovere, proteggere e assicurare il pieno e uguale godimento di tutti i diritti e di tutte le libertà da parte delle persone con disabilità” della nostra comunità.
In merito a queste necessità, si chiede una maggiore attenzione verso l’elaborazione e applicazione del PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche), con un coinvolgimento maggiore di tutta la cittadinanza verso il rispetto dei diritti dei disabili. Un sistema più veloce e partecipativo sarebbe utile per la segnalazione di situazioni di mancata accessibilità (barriere, ostacoli, ecc.), oltre che per l’aggiornamento del PEBA e per l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei diritti di chi non è normodotato.
Utile per coordinare tale servizio potrebbe essere la nomina della figura del Disability Manager per il Comune.
Nella ricerca di notizie su quanto fatto negli anni dalle varie amministrazioni che si sono succedute circa l’elaborazione del PEBA, ci si è resi conto che il sito istituzionale del Comune di Taranto non è di facile utilizzo, per cui sarebbe utile un’apposita pagina con il richiamo di tutte le azioni e servizi a disposizione di chi ha difficoltà a muoversi a causa delle barriere quotidiane.
L’iniziativa, pubblicata sul Blog delle Stelle, a cura della consigliera regionale del M5S, Antonella Laricchia, è inserita in una manifestazione nazionale che coinvolge oltre 200 consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle e rientra negli impegni che gli attivisti del M5S perseguono da anni, sintetizzati dallo slogan “nessuno deve rimanere indietro”, che li hanno contraddistinti nelle azioni di cittadinanza attiva sul territorio e di politica di governo nelle istituzioni.
