Ambientepolitiche greenPRIMO PIANO

Progetti e prospettive per il quartiere Tamburi, secondo incontro con l’Urban Transition Center

Condividi

Quale sarà la ricaduta del piano di rigenerazione urbana del quartiere Tamburi sui residenti? Come cambierà, grazie ai progetti urbanistici dell’amministrazione Melucci, il volto del quartiere che più di altri ha sofferto la presenza della grande industria? A queste domande risponderà mercoledì 16 dicembre alle ore 18:00 l’Urban Transition Center, il gruppo di giovani professionisti che affiancherà l’esecutivo guidato da Rinaldo Melucci nella realizzazione di “Ecosistema Taranto”. La strategia di transizione ecologica, economica ed energetica entra nello storico quartiere della città, per dare impulso alla rigenerazione urbana, sociale ed economica che vede cittadini, istituzioni, associazioni e investitori protagonisti solidali.
L’appuntamento del 16 dicembre, in videoconferenza per le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, sarà un vero e proprio evento di partecipazione pubblica dal basso, mirato a raccogliere idee, suggerimenti, prospettive, conseguenti all’ascolto dei cittadini e alla rilevazione dei loro bisogni. Si parlerà del quartiere Tamburi e saranno presentate le schede delle decine di progetti che compongono il piano di rigenerazione urbana.
Chiunque volesse collegarsi e interagire con l’Urban Transition Center, potrà farlo attraverso YouTube (lo streaming dell’incontro sarà visibile all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCFAcT_fpd5eEMBw-8JJjmjg) e l’indirizzo email urbancenter@comune.taranto.it.

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento