Accade in PugliaCronacaCulturaPRIMO PIANOUncategorized

A Taranto “La Storia più bella mondo” con il Bibliobus di “Basequa”!

Condividi

Davanti la Concattedrale una narrazione natalizia di e con Giovanni Guarino

Giovanni Guarino

I cittadini potranno visitare il Bibliobus di Taranto

 Quella di Giuseppe e Maria è sicuramente “La storia più bella del mondo”!

È il titolo della performance di e con Giovanni Guarino, noto attore e operatore culturale, che sarà rappresentata alle ore 16.30 di mercoledì 23 dicembre, sul sagrato della Concattedrale “Gran Madre di Dio” di Taranto, una iniziativa – spettacolo libero e gratuito – curata dal Crest.

Da par suo Giovanni Guarino racconterà, nei panni di un acquaiolo, la storia della Sacra Famiglia partendo dall’Annunciazione fino alla nascita di Gesù, facendo rivivere agli spettatori con la forza della narrazione i nove mesi che portarono alla nascita nella grotta di Betlemme.

A seguire Giovanni Guarino racconterà una storia tutta tarantina, quella di Stefania che vinse la sterilità per intercessione della Madonna, dando vita così alla tradizione di “Santo Stefano delle pezze”.

Nell’occasione sosterrà davanti la Concattedrale il Bibliobus di Taranto che potrà essere visitato per la prima volta dai cittadini.

Realizzato nell’ambito del progetto “Basequa”, si tratta del Bibliobus, il primo in Puglia – e uno dei pochi in Italia – realizzato in un autobus, un mezzo destinato alla rottamazione messo a disposizione da Kyma Mobilità.

Questa è una delle attività di “Basequa”, l’acronimo di “BibliotecaAttivismoSvagoEcologiaQUArtiere” con cui è conosciuto sui social il progetto “Dall’IO al NOI: un equilibrio tra la cura dello spazio e delle relazioni” che prevede tantissime attività per la rigenerazione urbana e sociale del quartiere Solito-Corvisea.

Presentato dalla capofila Biblioteca comunale “Acclavio” – Sezione ragazzi “Acclavio Kids”, il progetto è stato finanziato dal MIBACT e vede all’opera in partenariato CSV Taranto, Kyma Mobilità, il Crest, Ciurma e gruppo Plasticaqquà.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento