La Casa di Sofia distribuisce giochi speciali
Natale per tutti: un gioco modificato per i bambini con gravi disabilità motorie. Il vero lavoro dei bambini è il gioco. La Casa di Sofia, Onlus con sede in Puglia che nasce con lo scopo di promuovere attività di terapia ricreativa, studia da tempo soluzioni e alternative per stimolare, attraverso il gioco, capacità motorie e cognitive nei bambini con gravi disabilità. Il progetto “Natale per tutti” nasce da una semplice considerazione: è molto difficile, per i genitori, i nonni e gli amici di questi bambini speciali, trovare sul mercato giochi adatti alle loro disabilità. Eppure tutti i bambini meritano di trovare sotto l’albero un gioco che dia loro gioia e soddisfazione.
La soluzione arriva proprio da Sofia, la bimba che ha ispirato questa bella associazione, dal nonno tuttofare e dal papà ingegnere: perchè non modificare i giochi che sono già in commercio? Merito poi dell’associazione invece, presieduta da mamma Mariangela, la scelta di voler condividere con quanti più bambini possibile la felicità scoperta negli occhi di Sofia. L’associazione ad ottobre ha lanciato una raccolta fondi: l’obiettivo era – individuati modelli di giocattoli modificabili – realizzarne il più possibile, per poi distribuirli gratuitamente. In poco più di una settimana l’associazione ha raggiunto l’obiettivo prefissato…ma non solo! All’appello della Casa di Sofia hanno risposto i volontari di Mister Sorriso che non solo hanno contribuito fortemente da un punto di vista finanziario, ma hanno sposato completamente il progetto: saranno loro ad occuparsi della consegna dei giochi presso le abitazioni, travestiti da Elfi di Natale.
I regali, invece, saranno modificati dagli studenti del corso da operatore elettrico erogato dalla scuola paritetica Formedil – Ente scuola edile di Taranto. I ventidue studenti, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, useranno parte delle ore di laboratorio, gestito da Professor Walter Romagnoli, per modificare i giochi forniti loro da La Casa di Sofia. L’obiettivo formativo del laboratorio associato all’iniziativa è quello di imparare ad agire sui circuiti elettrici, modificandoli. Ai giochi, infatti, verrà installato un dispositivo esterno – una sorta di pulsante denominato Switch – che potrà essere attivato con una semplice pressione anche dal bambino affetto da grave disabilità e con scarso controllo dei propri movimenti. Gli Switch sono di diversi tipi e sono azionabili con qualunque parte del corpo (piedi, mani, fronte, soffiando ecc..) e questa è una caratteristica fondamentale sia per coloro che sono fisicamente disabili che per coloro che presentano disabilità cognitive e che quindi impiegherebbero moltissimo tempo per imparare tutte le azioni necessarie ad ottenere uno scopo complesso e che conseguentemente, nel frattempo, potrebbero demotivarsi.
Un Regalo per Tutti è un’iniziativa che porta in sé diversi obiettivi: offrire attraverso il gioco la possibilità di lavorare sulla finestra cognitiva del fare (il rapporto causa effetto), ma soprattutto affermare il diritto al gioco per i bimbi con disabilità grave (Articolo 30 della Convenzione dell’organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) sui diritti delle persone con disabilità). Per La Casa di Sofia, questo Natale 2020 all’insegna della solidarietà e dell’amore sarà solo il primo di tanti a venire: obiettivo già prefissato per il prossimo anno è quello di intervenire su giochi più complessi riuscendo a intercettare non solo le necessità dei bambini più piccoli ma anche quelle di ragazzini più grandi. L’Associazione, che opera in Puglia, spera inoltre che questa iniziativa – che quest’anno ha già oltrepassato i confini regionali – possa essere ripresa anche da altri enti in altre località italiane ed è pronta a rispondere alle richieste di chi volesse replicare l’iniziativa appoggiandosi all’attività di ricerca già svolta per questo progetto.