Nuova vita per la Pineta di via Lago di Leonessa

Condividi

La Federconsumatori provinciale di Taranto plaude l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Rinaldo Melucci che ha finalmente avviato la bonifica della pineta ubicata tra Via Lago di Leonessa e Via Ancona a Taranto, un’area di circa 11.000 metri quadrati abbandonata da anni all’incuria e al degrado.

Più che una pineta, infatti, si tratta di una zona infestata da altissime sterpaglie che, con il trascorrere del tempo, è diventata una autentica discarica a cielo aperto, invasa da ogni genere di rifiuti, un ricettacolo di topi e blatte; tra l’altro in questa area insistono anche alcuni pini altissimi che, essendo ormai pericolanti, status ormai certificato da tempo, devono essere abbattuti rappresentando un pericolo per l’incolumità della popolazione.

Maria Antonietta Brigida

La Presidente di Federconsumatori Provinciale Taranto, Maria Antonietta Brigida, ha spiegato che «avendo ricevuto molte lamentele da parte degli abitanti della zona, abbiamo avviato un confronto con l’Assessore comunale all’Ambiente e Società partecipate Paolo Castronovi e con l’Assessore comunale al Patrimonio e Lavori Pubblici Francesca Viggiano, trovando in loro interlocutori attenti e disponibili all’ascolto. Grazie a questa interlocuzione, infatti, è già iniziata la bonifica dell’area che, come ci ha informato l’Assessore Paolo Castronovi, sarà trasformata in un parco dove i cittadini potranno realizzare attività sociali di aggregazione o sportive, come lo jogging, una struttura che in questa zona della città è assente. Federconsumatori Provinciale Taranto sarà al fianco dell’Amministrazione comunale anche in questo nuovo progetto per far ritornare alla piena fruibilità della comunità un’area strappandola al degrado, uno dei tanti progetti che stanno trasformando Taranto in una città moderna e vivibile».


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento