Carosino: Il Covid non frena l’attività amministrativa
L’amministrazione Di Cillo, dopo un anno di intenso lavoro, ha voluto chiudere il 2020 con importanti provvedimenti nel settore Lavori Pubblici ed Urbanistica.
Infatti è stato approvato, messo a bando ed affidato, un Accordo Quadro della durata di 24 mesi per un importo di circa 150.000 euro relativo all’esecuzione di Lavori Stradali.
È stato approvato, messo a bando ed affidato un intervento per complessivi 90.000 euro per completare la pavimentazione nel parco comunale.
È stata approvata una convenzione con l’Università Politecnica delle Marche di Ancona al fine di instaurare un rapporto stabile e continuativo di consulenza Tecnico-Scientifica, in particolare nei settori del governo del Territorio, mobilità urbana, politiche della casa.
È stato stanziato ed affidato all’Ufficio Tecnico, settore Urbanistico, un fondo di oltre 35.000 euro finalizzati alla realizzazione del PUG (Piano Urbanistico Generale) ed in merito è stato proprio il primo cittadino, Onofrio Di Cillo, a ricordare “che dopo 10 anni di assoluto stallo in materia, questa amministrazione, con l’impegno di queste risorse, sta lavorando per realizzare un importante obiettivo, anche con l’apporto qualificato e determinante dell’Università Politecnico delle Marche, ossia quello di dotare il comune di Carosino del Pug. Siamo soddisfatti di questo primo, fondamentale passo compiuto, anche se sicuramente potranno servire altre risorse economiche da reperire nel futuro, visti la complessità, le competenze, e l’impegno che servono per redigere questo importante strumento urbanistico essenziale per la pianificazione e lo sviluppo edilizio, socio-economico e culturale della comunità.”
L’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Sapio, oltre a concordare pienamente con il primo cittadino per quanto riguarda le iniziative relative al Piano urbanistico generale, ha voluto sottolineare anche “ l’importanza dell’accordo Quadro per i lavori stradali, già affidato, che si avvierà ad inizio anno con un primo intervento di 50.000 euro dando ovviamente priorità alla soluzione di problemi più gravi ed impellenti come la realizzazione del manto bituminoso nelle zone di espansione, in cui al momento manca del tutto, e che permetterà di risolvere il disagio che da tanti anni vivono alcune famiglie che risiedono in quelle zone.
Importante anche l’intervento di 90.000 euro per la nuova pavimentazione nella villa comunale che, andando ad integrarsi con altri interventi già programmati da questa amministrazione, permetterà al nostro parco, dopo questi ultimi anni di abbandono e di degrado, di diventare e rappresentare nuovamente un fiore all’occhiello per la nostra comunità e di essere fruito con piacere dai cittadini di Carosino e dei paesi limitrofi.”
Chiaramente si procederà per il 2021 anche con la realizzazione di ulteriori importanti interventi che sono il risultato di attività di pianificazione, progettazione e finanziamento di questa amministrazione e si continuerà a porre massima attenzione al fine di reperire ulteriori opportunità di finanziamento.