Accade in PugliaApertamenteCronacaPRIMO PIANO

APERTAMENTE di Cosimo Lombardi: “La Marchetta”

Condividi

Dicevasi marchetta:

1) il bollo che il datore di lavoro diligente applicava sul libretto di lavoro del suo dipendente; dicevasi marchetta

2) il corrispettivo per la prestazione pre-merlin; dicesi marchetta, al presente,

3) l’ammiccante rapporto potere ( o poterucolo) che mendica ” buona stampa” e certa stampa, “cattiva stampa” che mendica.

E basta!
Salvo il primo tipo di marchetta ( così detta perché somigliante nella forma ad un francobollo) nobile di scopo e di risultato, il 2° e 3° tipo, sono dello stesso tipo.
Io ti dò qualcosa, ti dò soddisfazione e tu mi dai soldini…” Soldi sul bancone e …” pare dicessero le tenutarie.
Qualche giorno fa, pare – e pare vero – che a Palazzo di Città, nonostante il virùs che vi albergava o, grazie al virùs che vi albergava, qualcuno si sia determinato a regalare soldi in cambio di buona stampa. ( delibera di Giunta di 2.500 €)
Soldi che si potevano risparmiare, magari da devolvere in opere sociali, stante la buona volontà di giornali on line ( autorizzati) e blog vari della Città, a trasmettere gratis et amore Dei, anzi Sanctus Ggirus, anche le celebrazioni eucaristiche.
Caro Sindaco, capisco che andar per marciapiede possa non bastare per bissare, ma ricorrere alle marchette può essere indigesto.
Oltre che immorale.
E smettiamola qui.

Cosimo Lombardi
avvocato e Socio Social Media aps

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento