Carosino, contributi per fitti: risposta dell’Amministrazione comunale alla consigliera di opposizione Leone
L’Amministrazione Comunale, duramente attaccata dal Consigliere all’opposizione, Cristina Leone, non ci sta e replica.
Con Delibera di Giunta Regionale n° 1724 del 22.10.2020, la Regione Puglia ha stanziato delle somme a sostegno delle famiglie per far fronte ai canoni di locazione, in aggiunta ai contributi ordinari, contestualmente individuando criteri e requisiti per l’accesso ai suddetti contributi. Tali somme dovevano essere attribuite prioritariamente a soggetti in possesso di ISEE non superiore a 35.000 Euro, e che avessero subito una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 20%, nel periodo marzo-maggio 2020, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
In una tale specifica previsione, l’esecutivo comunale ha deliberato prevedendo che il 90% delle somme venisse destinato a coloro che possedevano questi particolari requisiti, destinando un ulteriore 5% ai fondi ordinari, in aggiunta alla somma già stanziata dal Bilancio Comunale.
“In un periodo caratterizzato dalla straordinarietà dell’emergenza sanitaria, abbiamo preferito destinare la maggior parte delle somme FINCOVID, proprio a coloro che avevano subito una consistente perdita del proprio reddito, per venire incontro a situazioni eccezionali – commenta il Primo Cittadino, Onofrio Di Cillo – Ci siamo confrontati con lo studio effettuato dall’Ufficio preposto e abbiamo adottato una scelta politica, sulla scorta di quanto – peraltro – indicato dalla Regione Puglia”.
Di tale scelta è stata opportunamente informata tutta la cittadinanza, sia relativamente ai contributi FINCOVID, quanto ai contributi ordinariamente messi a disposizione per coloro sono in difficoltà per il pagamento dei canoni di locazione. Si è proceduto ad una pubblicità capillare per tutte le famiglie che normalmente ne usufruiscono, oltre alla publicizzazione attraverso i canali ufficiali dell’Ente, ossia Albo Pretorio e Sito Istituzionale.
“Crediamo che il ruolo dell’opposizione non sia soltanto quello di fomentare la gente contro probabili avversari, ma contribuire al benessere della cittadinanza, di cui anche essi fanno parte, coadiuvando l’Amministrazione nell’informazione – quantomeno – di questo tipo di iniziative, anche attraverso le pagine Facebook. Il Consigliere Leone si sarebbe potuta rendere partecipe di questa pubblicizzazione, se solo lo avesse ritenuto indispensabile, opportuno e sussidiario rispetto a quanto già fatto dalla maggioranza.
Fare un bilancio a consuntivo, senza rivestire un ruolo attivo, ci pare un ennesimo modo per intavolare una critica sterile e che non ha alcuna utilità, ad oggi: il Consigliere Leone non solo avrebbe dovuto avere contezza di queste importanti variazioni in tempo utile, ma rispetto al ruolo ricoperto in maggioranza, in 7 lunghi anni, non crediamo si sia mai contraddistinta nei propri mandati per eccesso di zelo nella diffusione di iniziative di questa caratura. Potrebbe, ad ogni modo, utilizzare la piattaforma Facebook anche per questo, oltre che per commenti che non le rendono merito dal profilo squisitamente politico ed istituzionale” – replica il Sindaco Di Cillo.
Si specifica, altresì, che le domande giunte all’attenzione degli uffici sono state in lieve calo, rispetto al trend immutato degli ultimi anni, giacché molte famiglie hanno usufruito del Reddito di Cittadinanza, che ha, tra gli altri, il compito di dare sussidio in tali situazioni di difficoltà.