Accade in PugliaCronacaEconomiaPRIMO PIANO

Dal prossimo 20 giugno la compagnia aerea DAT Volidisicilia avvierà un nuovo collegamento Brindisi – Catania

Condividi

Brindisi  –  L’operativo prevede una frequenza settimanale, ogni domenica e sarà effettuato sino al 12 settembre con il seguente operativo:

Tiziano Onesti, Presidente di  Aeroporti di Puglia

“Il  collegamento con Catania – dichiara Tiziano Onesti, Presidente di  Aeroporti di Puglia –costituisce una novità per l’Aeroporto del Salento di Brindisi. Il Piano strategico di Aeroporti di Puglia, anche alla luce delle rimodulazioni rese necessarie dalla pandemia,  attribuisce particolare importanza all’attivazione di connessioni domestiche verso il Sud e tra il Sud che mettano in  relazione diretta, comoda ed economica, aree che esprimono flussi di mobilità trasversali e di grande interesse. Non si può non sottolineare, peraltro, il valore commerciale rappresentato dall’arrivo di un nuovo vettore, un chiaro indicatore della grande dinamicità del mercato pugliese. Ancora una volta, quindi,  Aeroporti di Puglia si mostra attenta a cogliere opportunità di sviluppo inedite sia nel turismo che negli scambi commerciali, collegando direttamente territori  con brand fortissimi  come la Puglia e la Sicilia”.

 L’ing Luigi Vallero Direttore Generale della DAT Volidisicilia dichiara: “La volontà è di crescere nei prossimi anni rafforzando la nostra presenza in Sicilia ecco perché per l’estate 2021 lanceremo con una frequenza settimanale il collegamento CATANIA – BRINDISI – CATANIA. La scelta di operare ogni domenica raccoglie le richieste e soddisfa le esigenze del mercato e della filiera turistica, dai tour operator agli agenti di viaggio, dagli operatori locali alle attività ricettive presenti in entrambe le regioni coinvolte. Siamo sicuri che questo nuovo collegamento oltre che rafforzare i flussi turistici semplificherà e agevolerà in modo importante gli spostamenti tra la Sicilia Orientale ed il Salento, fino ad oggi lunghi e onerosi. Con i nostri voli, a partire da 55 € tasse incluse, si potrà viaggiare in sicurezza e comodamente raggiungendo la propria destinazione in meno di due ore. Le due regioni offrono notevoli potenziali di sviluppo per la nuova rotta e, con le dovute cautele, vediamo l’estate con un pizzico di ottimismo.”

 DAT A/S, è una compagnia aerea danese fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholm. Oggi è uno dei principali vettori aerei europei che utilizza in flotta gli aeromobili della famiglia ATR ed opera con voli di linea e charters in diverse nazioni europee in particolare Danimarca, Norvegia, e Germania. DAT A/S opera in Italia con il marchio Volidisicilia dal 1° Luglio 2018 come assegnataria fino a Giugno 2022 dei collegamenti in Oneri di Servizio Pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria. In Italia impiega 4/5 aeromobili a seconda della stagione operando più di 6 mila voli all’anno con una regolarità del 99% che si attesta ai vertici del settore.

 


Condividi

Lilli D'Amicis

Lilli D’Amicis - giornalista - "Lilli D’Amicis - Arcangela Chimenti D'Amicis - direttore oraquadra.info" In sintesi la giornalista che non sarei!!! Arcangela Chimenti D’Amicis, così registrata all’anagrafe di Grottaglie, dove è nata il 10 luglio del 1955 e dove dal 2010 risiede, dopo un’assenza di quasi 20 anni, ma tutti la conoscono come Lilli D’Amicis, giornalista senza peli sulla lingua, dal 1984 esercita una delle professioni più affascinanti, iscritta all'Ordine dei Giornalisti di Puglia da Marzo 1986 il giornalismo appunto, un’attività che principia come corrispondente al Corriere del giorno di Taranto, grazie al quale, nel 1986, ottiene l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti di Puglia e da allora comincia una fitta attività in giro per l’Italia, ricoprendo vari ruoli sempre nell’ambito della comunicazione giornalistica. Ha collaborato nei Tg di Videolevante di Taranto, Retepuglia, Trcb e Puglia Tv tutte emittenti del brindisino. A Puglia tv di Brindisi realizza il primo tg fatto dai bambini delle scuole elementari di Brindisi, un successo ed una novità che la portò a Sanremo, in una Convegno nazionale ACLI per parlare di questo singolare esperimento. Poi trasferitasi al nord, a La Spezia, ha iniziato a collaborare con l’emittente televisiva Astro tv ed Uno Tv, nella prima ha realizzato e condotto programmi di approfondimento giornalistico, nella seconda invece ha ricoperto l’incarico di capo redattore, redigendo e conducendo Tg e programmi di approfondimento. A Roma nel 1993 ha collaborato a Il Tempo, redazione cronaca e poi spettacoli. Tornata in Puglia a Brindisi, è entrata a far parte della redazione giornalistica di Ciccio Riccio fm, dove realizzava 7 radio notiziari al giorno, e contemporaneamente teneva due rubriche di spettacolo, sul Corriere del Giorno di Taranto, da lei ideate “Radioascoltando” e “Televisionando”. Nel 1997 fonda un magazine cittadino, un mensile di varia informazione, ZOOM, tutto a colori, formato poket (A5), con una tiratura di 2000 copie, con vendite che hanno toccato le 1500 copie, naturalmente oltre ad editore era anche direttore. Zoom fu all’epoca il primo giornale cartaceo ad avere un sito internet: www.zoomonline.it. Nel 2001 è costretta a chiudere il suo amato Zoom, dove si sono formati alcuni ragazzi, oggi giornalisti locali di talento, la chiusura fu dovuta anche a un furto nella redazione che mise in ginocchio le già magre risorse finanziarie del giornale. Dal 1998 firma le testate giornalistiche dell’emittente radiofonica “Ciccio riccio” e “Disco box”, prossima a passare il testimone a Valentina Molfetta appena diventata giornalista professionista. Dal 2006 è stata addetto stampa di un Senatore di Puglia per circa 8 anni e dal 2000 al 2015 fornisce il servizio di uffici stampa politici. Nel marzo del 2011 fonda un nuovo giornale, ma questa volta è solo on line: www.oraquadra.info e dal 2004 ha un blog di successo: www.tuttoilresto-noia.blogspot.com , già nel titolo è una leggenda, firme di studiosi ed intellettuali locali contribuiscono alla redazione di questo blog che contava quando era in piena attività una media di 1200 visitatori al giorno. Ha conseguito la maturità scientifica e diploma magistrale, non è riuscita a laurearsi perché il suo tempo oltre che per il lavoro giornalistico, sua unica professione, è stato impiegato a crescere i suoi due meravigliosi figli, avuti in giovanissima età e ai quali non ha voluto mai far mancare l’affetto del padre, suo marito Oreste, ufficiale della Marina Militare vip in carriera, sempre in giro per il mondo e lei a suo seguito con armi e bagagli e con Michela Tombolini avvocato e prima wedding lawer d'Italia, e Giovanni Tombolini istruttore e pilota di aerei, docente al Istituto Carnaro Marconi Flacco Belluzzi e pilota di Canadair. Alla soglie dei 70 anni sono ancora operativa con la mia agenzia MT Eventi wedding e non solo. E scusate se è poco!!! di più non ce la faccio a fare.

Lascia un commento