“Il segreto di Mr Willer” per Les Flaneurs Edizioni, Chicca Maralfa torna in libreria con un giallo mozzafiato US
Mr. Willer è uno spregiudicato e combattivo streamer di successo su Twitch, con 4 milioni di follower. Si fa amare e odiare per le idee e gli atteggiamenti sempre sopra le righe. Qualsiasi argomento tratti a Babilonia – questo il nome del suo programma – Mr. Willer ne ha una per tutti. Una notte viene ritrovato morto nella sua Lancia Aurelia nel garage del residence in cui vive a Milano.
È di turno il sostituto procuratore Roberto Natali, ex cognato della vittima, che giunto sul posto fa la terribile scoperta. Il magistrato e Willer hanno sposato le gemelle Clara e Sofia, ma il conduttore ha poi divorziato e quindi fra i due, da tempo, non vi è più alcun legame di parentela.
La scena del delitto appare da subito molto “cinematografica” e coerente, nei simboli e nella dinamica, alla vita tumultuosa e al carattere audace del più importante influencer italiano del web.
Mr. Willer, molto amato da alcuni ma altrettanto odiato da altri, era già stato destinatario di minacce di morte. Tanto che sotto la lente degli inquirenti finisce il suo presente professionale. Ma le indagini, ricche di colpi di scena, si dipanano anche nel passato familiare di Riccardo Perrone (questo il nome dell’uomo all’anagrafe) che venticinque anni prima era stato testimone di un efferato delitto in Salento, sua terra d’origine.
Non è una notte qualunque a Milano quella in cui il pubblico ministero Roberto Natali si troverà a indagare sul segreto di Mr. Willer, in un clima torbido da hard boiled americano. Un caso complesso che metterà scompiglio nella sua esistenza.
Chicca Maralfa è nata e vive a Bari. Giornalista professionista, è responsabile dell’ufficio stampa di Unioncamere Puglia. Appassionata di musica indipendente e rock d’autore, ha collaborato per La Gazzetta del Mezzogiorno, Ciao 2001 e Music, Antenna Sud e Rete 4. Esordisce in narrativa nel 2018 con il racconto L’amore non è un luogo comune, partecipando alla raccolta L’amore non si interpreta (L’Erudita). Nell’ottobre del 2018 pubblica la black comedy Festa al trullo (Les Flaneurs Edizioni) che diventa una best practice di lancio editoriale sul web e i social.