Accade in PugliaAmbienteCronacaCulturaForze ArmatePRIMO PIANOTurismo

Castello Aragonese di Taranto e Grotte di Castellana riaprono le visite al pubblico dal 15 febbraio prossimo

Condividi

 

 

Le Grotte di Castellana riaprono da lunedì 15 febbraio, dal lunedì al venerdì, alle ore 10:00 e alle ore 12:00. Il Castello Aragonese, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 19.00 escluso alle 13.00

TARANTO – Il Castello Aragonese di Taranto, da lunedì 15 febbraio p.v., nel pieno rispetto delle misure di contenimento di contagio da virus COVID 19, sarà nuovamente aperto alla popolazione per le visite guidate individuali o per gruppi (massimo 12 visitatori per gruppo) completamente gratuite.

Le visite saranno possibili preferibilmente con prenotazione all’Ufficio Cerimonie e Visite del Comando Marittimo Sud della M.M. tel. 099/7753438 e ai seguenti orari:

Le visite guidate son organizzate secondo il seguente calendario: dal lunedì al venerdì 10 turni di circa 45 minuti, ogni ora intera a partire dalle 09:00 fino alle 19:00 (ad esclusione delle 13:00); il sabato e la domenica chiuso.

Nell’atrio d’ingresso al Castello i visitatori dovranno compilare e firmare la liberatoria che includerà la dichiarazione di assenza d’infezione da COVID-19 e di obbligo di quarantena.

L’accesso al Castello è consentito solo ai visitatori provvisti di mascherina da indossare per l’intera durata della visita, gli stessi saranno sottoposti al controllo della temperatura con termoscanner.

Le Grotte di Castellana (Ba) saranno ufficialmente riaperte al pubblico da lunedì 15 febbraio 2021. Chiuso ormai dal 3 novembre scorso, a seguito del DPCM contenente misure urgenti di contenimento del contagio da Covid-19 e delle successive disposizioni, il sito carsico, tra i principali attrattori turistici in Puglia, è ora pronto nuovamente a riaccogliere i visitatori in sicurezza.

Le grotte saranno visitabili dal lunedì al venerdì alle ore 10:00 e alle ore 12:00 partecipando alla visita completa, itinerario di circa 3 chilometri che conduce alla Grotte Bianca e della durata di 100 minuti. Mentre in base alle attuali disposizioni governative non sarà possibile, per il momento, effettuare visite nel fine settimana.

I turisti saranno accompagnati lungo il percorso seguendo il protocollo di sicurezza studiato appositamente per le Grotte di Castellana, che prevede, tra le altre prescrizioni: gruppi numericamente limitati, misurazione della temperatura, distanziamento interpersonale e utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Le visite previste giornalmente saranno entrambe in italiano ma come sempre sarà possibile installare e utilizzare sul proprio dispositivo mobile l’applicazione “Grotte di Castellana – Guida in italiano, inglese e LIS”.

Per partecipare ad una delle visite previste è necessaria la prenotazione telefonica al numero 080.4998211 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.


Condividi

Sabrina Del Piano

Archeologa preistorica, dottore di ricerca in geomorfologia e dinamica ambientale, esperta in analisi dei paesaggi. Operatore culturale, ideatrice di eventi culturali, editoriali ed artistici. Expert in prehistoric archaeology, geomorphology and landscapes analysis. Cultural operator and art events organizer

Lascia un commento