Mondo Birra: Pane Solido Pane Liquido, evento on-line del 25 febbraio alle 20:45
Il mondo della birra artigianale italiana attraversa un periodo molto complesso a causa delle difficoltà della pandemia in corso che ha costretto alla chiusura pub e ristoranti che sono i primi acquirenti delle birre artigianali prodotte dai micro birrifici artigianali italiani. Conseguentemente, la drastica riduzione dei consumi ha portato, nella maggior parte dei casi, al blocco della produzione.
La Condotta Slow Food Grottaglie, da sempre sensibile al mondo dei birrai artigianali, ha voluto realizzare un percorso di degustazioni on-line per sensibilizzare l’opinione pubblica al sostegno dei produttori artigianali che, solo in Puglia, conta oltre 50 realtà. In questo contesto si inserisce una nuova degustazione che, per quanto sorprendente possa sembrare, rappresenta un’anteprima mondiale nel mondo della birra artigianale.
“Avresti mai immaginato di poter partecipare alla degustazione della prima ed unica BIRRA al mondo realizzata al 100% con malto di grano duro? – ci chiede Franco Peluso, Fiduciario Slow Food Grottaglie – Si tratta di un progetto innovativo tutto pugliese che nasce da Foggia grazie a Michele Solimando, mastro birrario del birrificio Rebeers con sede a Foggia, che per la prima volta imbottiglia FOVEA e che degusteremo in anteprima mondiale in occasione dell’evento on-line dal nome ‘Pane Solido Pane Liquido’ che verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Condotta Slow Food Grottaglie.”
Per trasformare il grano duro in malto di grano duro Michele Solimando ha dovuto approfondire la materia scientificamente, avvalendosi di laboratori e macchinari tecnologicamente all’avanguardia e grazie al CERB (CEntro per la Ricerca delle Eccellenze nella Birra) del Dipartimento di Agraria di Perugia è riuscito ad ottenere i risultati sperati. E’ stato il trampolino di lancio grazie al quale ha potuto avviare la lavorazione del malto e poi della birra e grazie a lui potremo sorseggiare Fovea . Come dice Solimando “adesso il grano duro non è solo da mangiare ma si può anche bere e questa rivoluzione non poteva che partire da Foggia, da sempre considerata il granaio d’Italia”.
Ma Fovea sarà una delle tre birre in degustazione insieme a Bianca Madeleine e Bianca della Daunia sempre del birrificio foggiano che ha voluto che fosse proprio Franco Peluso a presentare l’anteprima imbottigliata per l’occasione. Con Giuseppe Barretta, esperto enogastronomico, si parlerà della tradizione internazionale delle “birre di grano” e della declinazione innovativa di Rebeers. Sarà un viaggio entusiasmante negli stili birrai storici con una reinterpretazione moderna.
“Ma le novità non finiscono solo con la birra – prosegue Peluso – in quanto con le tre birre degusteremo i Renardini (taralli della daunia) realizzati da Pascal Barbato, il poeta pasticcere di Fulgaro Panificatori 1890, con il grano maltato prodotto da Michele Solimando.”
La partecipazione all’evento è libera in quanto sarà sufficiente collegarsi il 25 febbraio alle 20:45 alla pagina FB di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche ma chi volesse prenotare le birre da degustare durante l’evento, potrà farlo inviando un messaggio al numero whatsapp 392-676136 di Slow Food Grottaglie.