PoliticaPRIMO PIANO

Governo, Cassese (M5S): ringrazio i sottosegretari uscenti per il lavoro svolto

Condividi

Roma –  “Con le nomine dei sottosegretari e dei viceministri da parte del Consiglio dei Ministri finalmente la squadra di Governo è al completo, pronta a mettersi al lavoro per fronteggiare le gravissime difficoltà causate dalla pandemia, potenziare la campagna vaccinale, rimettere in piedi l’economia.
Ci lasciamo alle spalle un anno di straordinaria difficoltà, in cui l’irruzione del virus ha rappresentato un evento imprevisto di gigantesche proporzioni che ha ammutolito e paralizzato il Paese. Questa consapevolezza, da cui credo sia impossibile prescindere, mi porta a ringraziare, oltre ogni ritualità, chi nel precedente Governo ha lavorato pancia a terra per il bene del Paese.” Così in una nota il deputato Gianpaolo Cassese saluta i sottosegretari uscenti.
“Moltissimo è stato fatto nei Ministeri, in cui un ruolo fondamentale, anche se spesso invisibile e silenzioso, lo hanno svolto i sottosegretari. Penso a Giuseppe L’Abbate, instancabile nella disponibilità all’ascolto di tutte le filiere del mondo agricolo e della pesca, grazie al quale il lavoro sul piano normativo non solo è andato avanti, ma proprio in virtù della emergenza, è stato potenziato per dare risposte concrete: ultimo esempio di una lunga serie di provvedimenti assunti grazie al suo impegno è il recentissimo decreto che distribuisce 8 milioni di euro per i frantoiani della Puglia  vittima delle gelate del 2018, riconoscendo a questa filiera per la prima volta nella storia lo stato di calamità. Oltre la filiera olivicola, non c’è settore per il quale L’Abbate non si sia impegnato con risultati tangibili: da quello vitivinicolo a quello della canapa industriale a quello cerealicolo creando “Granaio Italia”, dalla promozione del biologico al dare impulso a progetti sulla innovazione tecnologica per la tracciabilità dei prodotti agroalimentari; dalla tutela delle biodiversità marine e delle specie ittiche a forme di tutela per i pescatori. Il suo impulso affinché l’agricoltura divenga volano per rispondere alle sfide del Green deal anche attraverso la transizione energetica – aggiunge Cassese – rappresenta un altro importantissimo segno di coraggio e lungimiranza a cui dare continuità. Lo ringrazio sapendo che insieme proseguiremo il cammino per raccogliere i frutti di quanto ha saputo seminare con rara umiltà, prima da parlamentare e poi nella compagine di Governo, contando certamente su collaboratori preziosi come Valerio L’Abbate ed uno staff prontissimo da cui ha saputo farsi amare particolarmente.”
“Ma voglio ringraziare anche altri, con cui ho avuto modo di lavorare trovando sempre una sponda preziosa per risolvere problematiche e focalizzare gli obiettivi della azione politica. Il Sottosegretario Mario Turco è uno di loro, figura fondamentale che ha fatto da megafono per portare le annose e gravi difficoltà di Taranto all’attenzione del Governo, avviando sul territorio progetti importantissimi per la sua riconversione economica e per il suo rilancio. Così come il sottosegretario Stefano Buffagni, disponibile ad ogni sollecitazione e ad intervenire di persona là dove ci fosse una vertenza aperta dai lavoratori, come nel caso della Leonardo a Grottaglie per cui non ha risparmiato il suo interesse ed impegno, con il costante supporto del suo segretario particolare Simone Ligorio” prosegue.
“Sono certo che i sottosegretari uscenti che ho nominato, insieme a molti altri ed altre, rappresentino una risorsa insostituibile per il Movimento 5 Stelle e per il Paese, con cui sono orgoglioso di poter continuare il mio percorso politico ed istituzionale.
Auguro i migliori auguri di buon lavoro alla  pugliese neo sottosegretaria alla Giustizia Anna Macina” conclude.

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento