Grottaglie, emanata nuova ordinanza
Il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha emanato una nuova ordinanza relativa alle misure di contenimento del Covid-19.
In particolare, ORDINA:
- di contingentare, tramite personale delle Associazioni di Protezione Civile l’ingresso alle Piazze Mercato (Delle Torri e Campitelli) ad un numero massimo di 50 persone per volta, con ingresso ed di uscita differenziati;
- il divieto di stazionamento nelle strade e piazze, mentre resta consentito il solo transito per il tempo strettamente necessario per raggiungere le attività consentite dal vigente DPCM;
- per le attività di ristorazione (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) le stesse restano consentite secondo quanto disciplinato dal DPCM 2 marzo 2021;
- alle attività commerciali, di contingentare il numero degli ingressi, nel rispetto del numero massimo di persone previsto, che dovrà essere indicato su appositi cartelli;
- resta confermato l’allargamento della fascia oraria di libero transito all’interno della ZTL dalle ore19:30 alle ore 24:00 (dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 19:30 il libero transito resta consentito);
- la sospensione dell’area pedonale di Viale Matteotti, nelle domeniche e nei giorni festivi;
𝗥𝗔𝗠𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔
- che è ancora attivo il 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗢 𝟯𝟳𝟲𝟬𝟬𝟵𝟯𝟴𝟭𝟰 per richiedere i 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗦𝗔 e 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔𝗖𝗢, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, riservato alle categorie fragili (anziani, persone in quarantena, persone immuno depresse, ecc….);
- l’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché l’obbligo di indossarli nei luoghi chiusi diversi da abitazioni private ed in tutti i luoghi all’aperto, ad eccezione dei casi previsti nel vigente DPCM;
- che è fortemente raccomandato l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi;
- ai titolari e/o gestori di esercizi pubblici di predisporre le condizioni per garantire, sia all’esterno e sia all’interno degli stessi esercizi, il rispetto della distanza interpersonale prevista dal vigente DPCM, al fine di evitare assembramenti mediante la predisposizione di corridoi con l’ausilio di elementi fisici nonché di distanziatori opportunamente segnalati;
- la costante sanificazione delle postazioni ove sono ubicati distributori automatici e bancomat, con particolare riguardo alle relative tastiere e pulsantiere;
𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔𝗡𝗢 𝗦𝗔𝗟𝗩𝗘
eventuali modifiche o integrazioni di quanto disposto nella presente ordinanza, a seguito dell’emanazione di successivi DPCM, nonché di quanto emergerà dai nuovi dati epidemiologici.