PRIMO PIANO

Ufficio del Giudice di Pace di Grottaglie prossimo alla chiusura

Condividi

È quanto risulta da una diffida ad adempiere inoltrata in data 5/3/2021 dal Presidente del Tribunale di Taranto dott.ssa Rosa Anna Depalo al Sindaco di Grottaglie avv Ciro D’Alò.

Nella nota il Presidente fa presente che sono venute meno le condizioni per consentire la erogazione del servizio giudiziario, in quanto malgrado, con accordo ex Dlgs 156/2012, il Comune di Grottaglie si era impegnato a fare fronte a tutte le spese necessarie al funzionamento dell’Ufficio, ivi incluse le spese relative al personale, di fatto, allo stato attuale, nell’Ufficio di Grottaglie è rimasto in servizio un solo dipendete, peraltro sprovvisto della qualifica di cancelliere.

Già in data 3/11/2020 il Giudice di Pace dott Marasco aveva segnalato all’Ente la assoluta necessità di sostituire uno dei tre dipendenti in servizio presso la struttura, in quanto prossimo al pensionamento, richiesta questa rimasta senza riscontro alcuno da parte del Comune di Grottaglie.

Ad aggravare la situazione si è aggiunta la circostanza che l’unico dipendente con la qualifica di Cancelliere si è allontanato dal lavoro per motivi personali da oltre tre settimane mandando in totale paralisi l’Ufficio che attualmente conta circa seicento cause a ruolo tra materia civile e penale.

A questo punto è quasi certo che il Presidente Depalo abbia già inoltrato al Ministero della Giustizia la richiesta di chiusura definitiva dell’Ufficio, dato che il termine per adempiere fissato nella data del 8/3/2021 è decorso senza ottenere riscontro alcuno.

Una vera e propria catastrofe giudiziaria e amministrativa che colpirà la città di Grottaglie, i cui cittadini saranno costretti a trasferire i giudizi pendenti e nuovi giudizi davanti al Giudice di Pace di Taranto competente per territorio, Ufficio questo che a sua volta si trova al collasso in termini di struttura, organico e carico dei ruoli di udienza, per non parlare della viabilità insostenibile e della assoluta mancanza di parcheggi per raggiungere l’Ufficio.

Una catastrofe che tra origine dalla condotta inadempiente del Comune di Grottaglie, la cui Amministrazione malgrado l’avanzo di bilancio di ben 700.000,00 euro per l’anno 2020, non ha ritenuto opportuno spendere un solo centesimo per la assunzione di nuovo personale, ormai assolutamente carente in tutti gli uffici con relativa paralisi della attività amministrativa.

Di certo, questo ennesimo colpo al welfare della città delle ceramiche non mancherà di avere il suo peso nelle imminenti elezioni amministrative, in cui il Sindaco uscente, nonché candidato Sindaco avv Ciro D’Alò dovrà giustificarsi nei confronti dell’elettorato per tutte queste disfunzioni amministrative, la cui responsabilità non potrà di certo essere addossata alla emergenza sanitaria.

La speranza è che si sia ancora in tempo per rimediare e soprattutto che ci sia la volontà politica di farlo.

Ad attendere risposte rimangono i cittadini di Grottaglie, stanchi di vedersi sottrarre un pezzo alla volta, un giorno dopo l’altro, tutti i servizi essenziali a cui pur avrebbero diritto in ragione degli oneri fiscali su di loro gravanti.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi della vicenda.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento