PoliticaPRIMO PIANO

Mozione ARPAL, FDI: oggi dalla maggioranza rosso-gialla uno schiaffo alla meritocrazia

Condividi

La dichiarazione del gruppo regionale di Fratelli d’Italia dopo la votazione in Consiglio regionale della mozione che chiedeva la revoca della nomina del DG dell’Arpal. Particolarmente specie fa a FdI il voto dei quattro consiglieri grillini che fino alla passata legislatura avevano condiviso la battaglia contro le poltrone.

“Quando Emiliano chiama i consiglieri regionali, anche calpestando la propria dignità rispondono: OBBEDISCO, come si trattasse di un voto di fiducia.

Oggi la maggioranza rosso-gialla che governa la Regione Puglia non ha solo bocciato la mozione con la quale Fratelli d’Italia chiedeva di revocare la nomina del direttore generale dell’Arpal dimostrando – carte alla mano – che vi erano altri concorrenti candidati per lo stesso ruolo con curricula oggettivamente più ‘pesanti’, sia per titoli sia per esperienza e che la scelta era ricaduta su colui che aveva solo il merito di aver portato voti al presidente Michele Emiliano con una sua lista elettorale (Popolari per Emiliano) a sostegno della sua candidatura alle ultime Regionali.

Oggi la maggioranza di centrosinistra e i quattro pentastellati voltagabbana e ‘VENDUTI’ a Emiliano per un assessorato e una vicepresidenza del Consiglio hanno dato uno schiaffo alla MERITOCRAZIA. Il messaggio che viene dato ai nostri giovani è: non studiate, non laureatevi, non partecipate ai concorsi della Regione Puglia, ma andate da Emiliano e mettetevi a disposizione per portare voti, per fare liste elettorali e impegnarsi in campagna elettorale.

Francamente siamo disgustati che questo venga avvalorato da chi fino a qualche anno fa aveva una TOGA sulle spalle e combatteva contro le poltrone politiche date in cambio di voti. E siamo molto di più indignati per il comportamento dei 4 colleghi del Movimento 5 Stelle che nella passata legislatura hanno sempre sostenuto e fatta propria questa battaglia contro l’illegittimità e l’irregolarità delle nomine di Emiliano e oggi non hanno neppure il PUDORE di astenersi. Dovrebbero VERGOGNARSI e chiedere scusa a quei pugliesi che li hanno votati per aver carpito il loro consenso dicendo che mai si sarebbero venduti a Emiliano. Perché i 4 consiglieri di oggi sono gli stessi che facevano parte di quel gruppo che solo il 9 gennaio del 2019 scrivevano sulla loro pagina Facebook che la nomina di Massimo Cassano era una vergogna e che si trattava di una ‘marchetta elettorale’.”


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento