PRIMO PIANOSport

A Taranto tutto pronto per SailGP

Condividi

Taranto. Tutto pronto a Taranto per la tappa europea di SailGp, il campionato velico mondiale, la competizione di punta per i catamarani F50.

Domani, Martedì 4 maggio alle 12 il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il COO di SailGp, Julien Di Biase, presenteranno il programma dell’evento; interverrà, per i dettagli tecnici e relativi alla fruizione dello spettacolo – Fabrizio Manzulli, assessore allo Sviluppo economico e al marketing del Comune di Taranto. All’incontro con i giornalisti – collegato da remoto – ci sarà il Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Grande attesa per il collegamento con Checco Bruni, unico italiano in gara, che partecipa con il Japan SailGP Team.

Sarà possibile seguire la conferenza stampa collegandosi al sito www.tarantocapitaledimare.it – piattaforma online che costituisce il luogo virtuale in cui trovare tutte le informazioni  per scoprire Taranto come destinazione turistica – oppure seguendo la pagina Facebook @EcosistemaTaranto.

A un mese dalla tappa tarantina saranno rese note tutte le informazioni utili per una fruizione completa del grande spettacolo sull’acqua.

SailGP – powered by nature’ è il campionato velico mondiale che gareggia per un futuro migliore, promuovendo un mondo alimentato dalla natura. Competizione di punta per i catamarani F50, SailGP presenta squadre nazionali che gareggiano su percorsi brevi ed intensi, regate di tipo stadium racing sugli specchi d’acqua più iconici di tutto il mondo. Il vincitore della seconda stagione di SailGP riceverà un premio di un milione di dollari. Durante gli otto eventi della stagione, i migliori atleti della vela internazionale si destreggiano a bordo di catamarani F50 identici, ad alta tecnologia e velocità, capaci di superare i 50 nodi (circa 100 km / h).


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento