Politica SocialePRIMO PIANO

Firmati i primi PUC (Progetti Utili alla Collettività) nell’ambito di Manduria

Condividi

Firmati i primi PUC (Progetti Utili alla Collettività) nell’ambito di Manduria, con il suo responsabile dr. Raffaele Salamino e l’SOS Sava e l’SOS Sava.

Queste le dichiarazioni del Sindaco Dario Iaia:
“Ringrazio l’avv. Roberta Friolo, assessore ai servizi sociali e l’avv. Imma Fiscini, funzionario dei servizi sociali del Comune di Sava, oltre ai collaboratori dell’ambito per l’ottimo lavoro svolto.
Ora, finalmente potranno prendere il via i due progetti “Non sei mai solo” e “Una mano per l’ambiente” proposti dall’SOS Sava. Con il primo progetto verranno impegnati cittadini usufruitori del reddito di cittadinanza per lo svolgimento di assistenza solidale, trasporto ed altro in favore di soggetti fragili e soli. L’obiettivo principale che si propone tale progetto risiede nel miglioramento qualitativo della vita degli assistiti anche attraverso l’assistenza domiciliare, nel perfezionamento e potenziamento del servizio di trasporto sanitario e taxi sociale destinati oltre al paese di Sava stesso (sede di svolgimento del progetto), anche ai paesi limitrofi riuscendo a coprire  tutte le richieste che quotidianamente pervengono, incrementando così il numero di ore e di beneficiari. Grazie al progetto “non sei mai solo”, infatti, si vuole dare una risposta pronta ed effettiva alle reali esigenze di coloro che sono soli ed impossibilitati a recarsi presso ambulatori, ospedali, cliniche, ma anche incapaci a svolgere le normali attività quotidiane come il ritiro della spesa, dei farmaci ecc. Quest’ultima attività potrà essere svolta dai volontari anche grazie alle biciclette in dotazione.
Con il secondo progetto “Una mano per l’ambiente” sono previsti servizi finalizzati al controllo dell’ambiente, al pronto intervento in caso di piccoli incendi e di discariche abusive, si potenzierà il gruppo di protezione civile, incrementando la presenza del servizio sul territorio.
Le attività che andranno a svolgere i beneficiari RdC, saranno di pronto intervento affiancando i volontari già operanti ed addestrati nel settore. I volontari di RdC, su base volontaria, potranno svolgere anche le attività di antincendio a seguito di apposito corso di formazione.
Ringrazio l’SOS Sava per avere saputo cogliere questa opportunità.”

Avv. Dario Iaia
(Sindaco di Sava)

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento