CulturaUncategorized

Intervista a Loredana Borgna – Scrittura come terapia dell’anima

Condividi

a cura di Stefania Romito

 

Loredana Borgna, tu sei poetessa, autrice del Nuovo Rinascimento. Questa bellissima realtà culturale milanese fondata dall’artista Davide Foschi, con presidente Rosella Maspero. Hai pubblicato diverse raccolte liriche, tra cui la recente “Ascoltando con gli occhi”. Da poetessa quanto ritieni sia importante immergersi nella scrittura, soprattutto in un periodo di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo a causa della diffusione del coronavirus?

In un momento così difficile e particolare come quello in cui viviamo, dove non c’è possibilità di comunicare e socializzare… per me lo scrivere è importantissimo, perché mi permette di evadere e di riempire quella solitudine che dobbiamo affrontare, diventa quasi una terapia dell’anima… riesco scrivendo a mettere su un foglio le mie emozioni e i miei sogni… Io sono una eterna sognatrice e la mia stessa realtà in quei momenti diventa una dimensione onirica…

Il tuo ambito privilegiato è la poesia che mette in comunicazione con l’esterno la parte più profonda della nostra anima. Ciò richiede, oltre a una buona capacità di scrittura, soprattutto una grande sensibilità. Quella stessa sensibilità che, nel tuo caso, ti fa cogliere anche quelle sfumature dell’esistenza che la maggior parte delle persone non vede o non vuole vedere?

Certamente… io scrivo ciò che sento e ciò che percepisco, a volte mi basta una musica, un profumo per cogliere quelle sfumature che a volte sfuggono… altre volte un ricordo che mi riporta emozioni vissute… tutto diventa pensiero ed allora mi lascio trasportare dal mio cuore in una dimensione tutta mia con la speranza di essere portatrice, per chi mi legge, delle stesse mie sensazioni ed emozioni e fare vivere anche i miei lettori nella mia realtà/sogno…

So che trovi affascinante questo ambito dell’esistenza, tant’è che hai deciso di scrivere un libro a riguardo. Un aspetto, questo, che ha da sempre stimolato i grandi pensatori  del passato nella convinzione che gli aspetti vitali dell’esistenza sono generati da processi intrinsecamente intangibili che nascono però nella nostra essenza immanente. Sei d’accordo con questo pensiero?

Sì, perché la nostra esistenza è segnata fin dal momento della nostra nascita, solo che la dobbiamo scoprire crescendo ed evolvendo… A noi viene dato in prestito un mondo fantastico, ci viene dato del tempo da usare per imparare e condividere… non sappiamo quanto sia questo tempo, ma sappiamo che viene scandito dal nostro percorso di vita… è il nostro spazio, dove vivremo le nostre esperienze, a volte fuori dal comune, fuori dal cosiddetto normale… io ho avuto il dono di poter vivere delle esperienze meravigliose che hanno cambiato la mia vita… il mio percorso di conoscenza è ancora lungo o forse breve, questo non ci è permesso saperlo, ma tutto è già scritto… non mi inoltro di più in questo argomento, perché come hai accennato è in prossima uscita il mio prossimo libro che parla proprio di questo… voglio solo ricordare a chi mi legge e leggerà che la nostra esistenza è eterna, perché siamo spirito in un corpo che è l’involucro terreno… e che nulla finisce perché tutto ha di nuovo un inizio…

Loredana Borgna è stata ospite della trasmissione televisiva “Noi italiani”, ideata e condotta dalla giornalista e scrittrice Stefania Romito, in onda su Tele7Laghi, e della trasmissione radiofonica “Ophelia’s friends on air” in onda su Radio Punto e WRN, ideata e condotta sempre da Stefania Romito.


Condividi

Stefania Romito

Stefania Romito è giornalista pubblicista e scrittrice.

Lascia un commento