Gli Insigniti delle Onorificenze Cavalleresche dello Stato Italiano costituiscono la sezione Radici Italiane
Grazie all’interposizione dell’illustre Filippo Lisi , socio
benemerito della AIOC (Associazione Insigniti Onorificenze
Cavalleresche) viene costituita una nuova sezione Radici Italiane con
sede in Bari (Puglia), dell’associazione Insigniti Onorificenze
Cavalleresche, che rispetta le norme statutarie di costituzione delle
nuove delegazioni.
Con la costituzione delle sezione viene nominato Delegato Presidente
della Delegazione Radici Italiane il Cav.Uff.Dott. Antonio Peragine ;
mentre segretario generale tesoriere sarà lo stesso Filippo Lisi che
entrano in carica immediatamente ed avranno la durata naturale del
mandato sono al rinnovo del consiglio Direttivo internazionale.
Il presidente internazionale S.A.S.,il principe marchese Don Maurizio
Gonzaga del Vodice di Vescovato e il Presidente AIOC Pier Felice degli
Uberti hanno dimostrato ai nuovi eletti stima, fiducia e gioia per
l’assunzione del novello incarico .
Il nostro obiettivo è la reciproca conoscenza degli insigniti della
Repubblica Italiana per promuovere la cultura della solidarietà, della
cooperazione, dell’assistenza e della libera informazione e della
formazione. E ‘necessario creare rete per promuovere la nostra storia,
i nostri valori, le nostre idee, la difesa dell’Italia nel Mondo.
Coloro che si identificano in questi principi e intendono dare un
contributo per la crescita associativa sono i benvenuti.
Sarà nostra cura dare ogni informazione utile per promuovere gli
insigniti dell’Onorificenza dello Stato .
I cavalieri che si identificano con gli scopi dell’Aic ‘Radici
Italiane’, possono rivolgersi a per ogni informazione a: