Il raccolto dei bambini nell’orto didattico di Basequa!
Una mattina piena di soddisfazione per i bambini che hanno partecipato all’orto didattico del progetto Basequa, raccogliendo finalmente il frutto di mesi di lavoro nella terra!
Si sono così concluse (sabato 8 maggio 2021) le attività dell’orto didattico realizzato, nel giardino della Biblioteca comunale “Acclavio Kids” in via Pisa a Taranto, dal CSV Taranto in collaborazione con Plasticaqquà.
Questa è una delle attività del progetto “Dall’IO al NOI: in equilibrio tra la cura dello spazio e delle relazioni”, più noto sui social come “Basequa”, acronimo di “BibliotecaAttivismoSvagoEcologiaQUArtiere”, che ha come fine la rigenerazione urbana e sociale del quartiere Solito Corvisea.
All’orto didattico hanno partecipato una trentina di bambini, dalla scuola dell’infanzia alle elementari, che prendono parte alle attività della biblioteca “Acclavio Kids”, più altri venuti a conoscenza dell’iniziativa grazie alla pagina Facebook di Basequa e a gruppi Whatsapp delle mamme!
A guidare i bambini in tutte le attività “in campo” sono stati i naturalisti ed ecologisti Marco d’Errico e Domenico Oliva, coadiuvati da Eugenia Croce, coordinatrice del progetto Basequa, e da diversi genitori.
Le attività sono iniziate ad ottobre con la preparazione del terreno e la sua “delimitazione” con un perimetro di sassi, per poi proseguire con la piantumazione e la semina di erbe e piante aromatiche come salvia, mirto, asparagi, citronella e lavanda.
I bambini, “sporcandosi le mani con la terra”, hanno imparato a piantare i semi e vederli gradualmente trasformarsi in piante: i piccoli hanno imparato così ad osservare la natura, i suoi ritmi lenti e perfetti, il ciclo delle stagioni ed a raccogliere i frutti di questo lavoro.
Quando le prescrizioni della “zona rossa” hanno impedito ai bambini di essere presenti, grazie a dirette streaming hanno comunque potuto “partecipare” alle attività dei naturalisti seguendo la crescita delle piantine nell’orto didattico: in pratica una “DAD botanica”!
Oggi si è tenuta la giornata conclusiva con i bambini che hanno raccolto il frutto del lavoro dividendolo equamente tra loro, per poi partecipare tutti insieme a una lettura ad alta voce di libri per l’infanzia.
All’iniziativa è intervenuto il Vicesindaco Fabiano Marti che, portando il saluto dell’Amministrazione Melucci, si è detto “entusiasta di vedere, dopo tante settimane di zona rossa, finalmente i bambini felici giocare all’aria aperta e imparare ad amare e rispettare la natura. Questo è il frutto di chi fa il proprio lavoro con passione, come la Biblioteca comunale “Acclavio Kids” che è riuscita a intercettare le risorse per il progetto Basequa realizzando cose meravigliose in città. Questa è la strada da seguire, questo è l’impegno dell’Amministrazione Melucci per Taranto e i i suoi cittadini!»
Infatti il progetto Basequa, promosso dalla Biblioteca Civica “P. Acclavio” di Taranto in partenariato con il Csv Taranto, il Crest, la Libreria Ciurma, Kyma Mobilità e Plasticaqquà, è finanziato dal MiBACT – Avviso pubblico “Biblioteca Casa di quartiere” del Piano Cultura Futuro Urbano.